Tutto sulla Ducati eMTB Power Stage RR Limited Edition

Full carbon ed ispirata alla Desmo 16 GP 23

Ducati eMTB Power Stage RR Limited Edition

La Ducati eMTB Power Stage RR Limited Edition a soli 230 esemp0lari è una collaborazione tra THOK E-Bikes e Ducati per la produzione: questa edizione limitata full carbon combina l’esperienza di THOK nel settore delle e-bike con il prestigio e lo stile distintivo di Ducati, capiamone insieme le caratteristiche

Caratteristiche della Ducati eMTB Power Stage RR Limited Edition

Ecco alcune caratteristiche e specifiche chiave della Ducati eMTB Power Stage RR Limited Edition che nasce per l’enduro:

  • Design: La Power Stage RR Limited Edition presenta un design elegante e aggressivo, ispirato alle iconiche motociclette Ducati come la Desmo 16 GP 23. Ha un aspetto sportivo e dinamico, con un robusto telaio in carbonio con carro ma anche rocker in carbonio, progettato per le avventure off-road.
  • Motore: La eMTB è equipaggiata con un motore motore Shimano EP801 da 85Nm di coppia, 250 Watt e peso di 2.7 kg che fornisce assistenza durante la pedalata. Questo motore aiuta i rider a superare terreni impegnativi e salite ripide con facilità.
  • Sospensioni Öhlins
  • Batteria integrata Shimano – 630 Wh:
  • Freni: La eMTB è dotata di freni a disco di alta qualità freni Braking , offrendo una potente capacità di frenata in diverse condizioni.
    Il sistema frenante della “Ducati Powerstage RR Limited Edition” è dotato di pinze a due pistoncini e dischi da 203 mm di diametro e 3 mm di spessore.

 

  • Monta un gruppo di trasmissione SRAM GX Eagle AXS Lunar a 12 velocità. Questo sistema di trasmissione offre una selezione di marce precisa e fluida, con la comodità dell’elettronica wireless AXS di SRAM. Il gruppo GX Eagle AXS Lunar è caratterizzato da prestazioni affidabili e una vasta gamma di rapporti per affrontare diverse condizioni di terreno durante le escursioni in montagna.
  • Ruote Synthesis – carbonio 29″ x 31 mm, 27.5″ x 35 mm, in configurazione mullet
  • Pneumatici con Anteriore: Pirelli Scorpion Enduro S, TR, SmartGrip, HyperWall 29″ x 2.6 Posteriore: Pirelli Scorpion E-MTB S, TR, SmartGrip, HyperWall, 27.5” x 2.6
  • Ha un tubo sella con Reggisella telescopico con altezza regolabile con comando a manubrio
  • Sella FIZIK – Alpaca Tool Carrier (multitool & Co2 integrato)
  • Pedali in alluminio
  • Forcella Öhlins – RXF 38 m.2 Air, Boost – 29″ escursione 180 mm con regolazione HS/LS compressione e ritorno
  • Ammortizzatore a molla  Öhlins – TTX22M m.2 – 170mm escursione custom tuned Ducati, metric 230 x 65 mm
  • Componenti: Ducati presta attenzione ai dettagli incorporando componenti di alta qualità nella Power Stage RR Limited Edition. Ad esempio anche i cerchi sono in carbonio.
  • Design esclusivo limitata: Essendo un modello in edizione limitata, la Power Stage RR può presentare colorazioni esclusive, marchiature e altri elementi di design unici che la distinguono dai modelli standard.

Andiamo ora in maggiore dettaglio su alcuni componenti

Telaio

Il telaio della “Ducati Powerstage RR Limited Edition” è stato sottoposto a lunghi test sui terreni più difficili con l’obiettivo principale di garantire prestazioni eccezionali nell’ambito dell’enduro. Le decisioni riguardanti la disposizione dei materiali in fibra di carbonio e il tipo di intreccio delle fibre sono state prese in base all’analisi FEM (Finite Element Analysis), che permette di individuare i punti del telaio soggetti a maggiori sollecitazioni, richiedendo un rinforzo adeguato.

È stata dedicata particolare attenzione alla rigidità dell’area dello sterzo, del carro posteriore e della zona del motore, che è stata rinforzata con due nervature chiamate “T-Ribs”. Il tubo diagonale del telaio presenta fibre di carbonio con spessori differenziati al fine di distribuire al meglio le tensioni sui terreni più accidentati. Il carro posteriore asimmetrico non solo ha un design accattivante, ma è stato progettato per migliorare la reattività e la trazione durante le salite.

Video della Ducati eMTB Power Stage RR Limited Edition

Ecco anche un video girato da Stefano Migliorini, co founder della THOK E-Bikes.

Quanto costa

Il prezzo parte da 11.990 Euro.

Altre emtb da scoprire