Guida all’abbigliamento corretto per andare in bike park

Guida Completa per gli Appassionati di Mountain Bike su abbigliamento e protezioni

Come vestirsi per andare in bike park

Come vestirsi per andare in bike park: sono luoghi di incontro per gli appassionati di mountain bike che cercano adrenalina e divertimento su due ruote. Per godersi al meglio questa esperienza, è però importante vestirsi adeguatamente, sia per garantire la sicurezza sia per assicurarsi il massimo comfort. Andiamo a capire in dettaglio cosa tenere a mente quando ci si prepara per una giornata in un bike park.

Come vestirsi per andare in bike park: abbigliamento di base

Cominciamo con le basi per poi passare alle protezioni.

Magliette e intimo superiore

Per la parte superiore del corpo, una maglietta tecnica traspirante è l’ideale per assicurare comfort e asciugatura rapida durante l’attività fisica.

Le magliette realizzate in tessuti sintetici come il poliestere sono leggere e offrono eccellenti proprietà di traspirazione, mentre quelle in lana merino sono una soluzione naturale che combina traspirazione e controllo degli odori.

Consigliamo vivamente una maglia a maniche lunghe per proteggerevi da eventuali urti contro rovi, piante etc, che sono sempre possibili.

Ecco la nostra guida alla scelta delle maglie per mtb.

Pantaloncini

I pantaloncini da mountain bike sono progettati per offrire libertà di movimento e resistenza all’abrasione.

Sono realizzati in tessuti robusti e spesso hanno rinforzi nelle aree più soggette a usura. Molti modelli includono anche una fodera interna removibile con un fondello imbottito per migliorare il comfort durante la pedalata.

Scarpe

Consigliamo un paio di scarpe flat, in caso di noleggio sono i pedali più diffusi. Se dovete acquistarne un paio, cercatene uno che abbia una buona protezione sulla parte anteriore del piede per garantire sicurezza ad alluce e dita in caso di contatto ad esempio con sassi.

Scarpe Crankbrothers Flat
Scarpe Crankbrothers Flat con buon strato di gomma protettiva anteriore sulle dita

Calze

Consigliamo a tutti di indossare calze rinforzate con protezioni per stinchi e caviglie.

Come vestirsi per andare in bike park
Non trascurate anche calze rinforzate…. molto importanti.

Come vestirsi per andare in bike park: le protezioni

Ed ora passiamo alle protezioni che ricordo sono obbligatorie per l’ingresso in un bike park.

Casco Integrale

Un casco integhrale da mountain bike di buona qualità è un elemento essenziale per la sicurezza in un bike park. Esistono vari tipi di caschi tra cui scegliere, a seconda del livello di protezione desiderato.

Recentemente sono stati lanciati sul mercato anche caschi integrali convertibili in cui la protezione anteriore sul mento è staccabile e che potete usare anche come caschi da cross-country (XC) in quanto offrono una buona ventilazione e una protezione adeguata per i percorsi meno tecnici.

Ginocchiere e gomitiere

Le ginocchiere e le gomitiere sono altamente raccomandate per proteggere queste aree sensibili in caso di caduta. Esistono diverse opzioni disponibili sul mercato, dai modelli più leggeri e flessibili ai più rigidi e robusti. La scelta dipenderà dal livello di protezione desiderato e dal tipo di percorsi che si affronteranno.

Protezioni dorsali e pettorali

Guanti

I guanti da mountain bike non solo offrono una presa migliore sul manubrio e proteggono le mani in caso di caduta, ma aiutano anche a ridurre l’affaticamento durante la pedalata. Dovete scegliere un paio di guanti con rinforzi nelle zone di contatto e imbottitura per assorbire le vibrazioni.

Come vestirsi per andare in bike park: altri accessori utili

Last but not least, altri accesso fondamentali per una buona giornata in Bike Park.

Occhiali fotocromatici o maschere

Gli occhiali proteggono gli occhi da detriti, insetti e raggi UV. È importante scegliere un paio con lenti adatte alle condizioni di luce del bike park e con una buona ventilazione per ridurre la formazione di condensa. Ecco il nostro speciale sugli occhiali fotocromatici.

occhiali fotocromatici

In caso di giornate piovose anche una buona maschera può essere opportuna.

Zaino idrico

Uno zaino idrico è un accessorio pratico per trasportare acqua e altri oggetti essenziali durante la giornata in un bike park. Assicuratevi di scegliere uno zaino con una capacità adeguata e con spallacci e cinghie regolabili per un’ottima vestibilità.

Ci sono anche marsupi con sacca idrica che possono fare al caso vostro, più pratici.

marsupi con sacca idrica

In conclusione, vestirsi adeguatamente per un bike park è fondamentale per garantire sicurezza e comfort. Seguendo queste indicazioni, sarete pronti per affrontare le discese con la giusta attrezzatura e goderti al meglio la vostra giornata in Bike Park.

Speciale Bike Park

Tanti approfondimenti da leggere per entrare meglio in questo mondo.

Informazioni su mtb-mania 192 Articoli
Dopo la grande passione per lo sci che mi ha portato alla creazione di Skimania.it non poteva mancare la Mountain Bike seconda mia passione totale. Mi chiamo Fabrizio Grea e pratico da oltre 10 anni MTB sia a livello di bike park che di tour enduro prevalentemente in Valtellina ma amo anche spaziare nei trail di altre regioni in Italia e all'estero. Amo sia la "muscolare" che l'emtb, molto diverse e che danno entrambe soddifazione se usate correttamente. Pratico anche ciclismo su strada ed amo andare in ufficio con la mia Brompton, un vero maniaco delle due ruote.