
Spostiamoci ora in Alto Adige tra la Val Pusteria e la Val Badia per andare a scoprire il Bike Park Kronplatz Plan De Corones che è stato inaugurato nel 2010 ed offre oggi una vasta scelta di percorsi, con 9 trail differenti (18 con le varianti), che si estendono per oltre 35 km di piste. I trail del bike park sono serviti da 5 impianti di risalita che partono dalle stazioni a valle di Riscone, Perca, Valdaora, Passo Furcia e San Vigilio di Marebbe.
Che caratteristiche ha il Bike Park Kronplatz Plan De Corones
I sentieri sono stati pianificati e progettati con l’obiettivo di trarre il meglio dal territorio e di dare ad ogni trail un’anima precisa.
Vi diverirete spaziuando su trail flow e freeride quasi tutti immersi nei boschi ma anche in campo aperto in quota sino a 2275 metri sul livello del mare con curve paraboliche e salti.
Il Bike Park Plan de Corones si sviluppa su tre versanti:
- a nord in direzione di Riscone e Brunico, ad est verso Valdaora, e a ovest sul Passo Furcia
- A San Vigilio di Marebbe, da cui si può facilmente raggiungere l’area di Piz de Plaies che però non collegata direttamente in estate con il resto del bike park.
Bike Park Kronplatz Plan De Corones: i trail
Il Bike Park Plan de Corones è famoso per i suoi numerosi trail, ognuno con il suo carattere distintivo.
Eccovi la mappa completa dei trail.
L’Herrnsteig, il primo trail del parco, nato nel 2010 ha una lunghezza di oltre 8 chilometri per un dislivello negativo di 1.350 metri.
Tra i trail più popolari c’è il Furcia Trail, lungo 5 km che parte da Plan de Corones e scende verso il Passo Furcia con salti curve e passerelle.
Eccovi la lista dei trail fra cui Telle Line, Christian Trail, Franz, Hans e Sigl.

Il versante Est verso Valdaora, invece, è caratterizzato da due trail in successione: Dragon e Gassl Trail.
- Il Dragon Trail, lungo 2 km, è adatto sia per i principianti sia per i biker più esperti
- il Gassl Trail è lungo oltre 6 km per 900 m di dislivello, più impegnativo ed è in preparazione una variante del Gassl completamente nuova.
Bike Park Kronplatz Plan De Corones: quando apre la stagione 2023-24
Come sempre la stagione di questo bike park è molto lunga, sarà aperto al pubblico a fine maggio 2023 e chiuderà all’inizio di novembre 2023.
Orari di apertura e prezzi
Un giornaliero adulti costa 45€ e 32€ per gli Juniores, nati dal 2017.
Gli orari di apertura degli impianti e degli uffici di vendita possono essere consultati sul sito ufficiale.
Noleggio mtb e scuole mountain bike
Se non avete la vostra attrezzatura, non preoccupatevi ci sono numerosi negozi di noleggio mtb praticamente ad ogni stazione di partenza degli impianti che vi forniranno anche tutte le protezioni adeguate, pettorine, caschi, ginocchiere.
Potete anche prenotare una delle guide MTB qualificate per farvi accompagnare nei trail in sicurezza e con la giusta assistenza.
Altri Bike park da scoprire
Tanti suggerimenti per le vostre uscite in bike park:
- Tutto sul 2 Alpes Bike Park in Francia
- Bike Park Colbricon Passo Rolle
- Paganella Bike Park
- Ponte di legno Tonale
- Mottolino Livigno e Carosello 3000
- Gromo Spiazzi
- Bormiobike, il Bike park di Bormio 2000 in Valtellina
- Bike Park Alta Badia: Bike Beats, San Cassiano e Corvara
- Tutto su Cervinia Valtournenche, perfetto per chi ama trail lunghi e natural
- Pila
- Guida al Cortina Bike park nelle Dolomiti
- Speciale San Martino Bike Arena a San Martino di Castrozza
- Bike Park Alpe Cimbra Lavarone
- Guida alla scoperta del Brixen Bikepark a Plose in Valle Isarco
- Tutto sul FolgaRide Bike Park in Trentino