Ritorniamo ad occuparci di mountain bike hardtail a pedalata assistita e torniamo in Spagna, anzi nei Paesi Baschi per la precisione, per presentarvi la Orbea Urrun 40, una emtb light che mi piace davvero molto sia per la leggerezza e le caratteristiche del motore sia per uno dei colori della gamma, davvero bello quello “arancio“, anche l’occhio vuole la sua parte del resto.
La Orbea Urrun rappresenta non solo un passo in avanti nel mondo delle e-bikes, ma un vero e proprio balzo nel futuro della mountain bike. Questa e-MTB di casa Orbea è il risultato di un’attenta attività di ricerca e sviluppo, finalizzata a fornire una bici a pedaltaa assistita che possa offrire prestazioni di alto livello, senza compromettere il divertimento e la libertà che solo una mountain bike può dare.
Partiamo subito con un video come sempre.
Video della Orbea Urrun
Cominciamo con un un video di questa mountain bike
Il Marchio Orbea
Orbea come vi anticipavo è un’azienda spagnola con una storia centenaria, nata nel cuore della regione basca. Iniziò la sua attività facendo ben altro, come produttore di fucili e pistole ma si convertì alla produzione di biciclette nel 1930. Da allora, Orbea ha continuato a crescere e innovare, diventando un punto di riferimento nel settore ciclistico.
Abbiamo già parlato dei prodotti di questa casa, ecco i nostri articoli:
- Quanto pesa una eMountain Bike Orbea
- Speciale Orbea Wild M-Team 2023
- Tutto sulla nuova Orbea Rise 2025: innovazione e versatilità in due modelli straordinari
- Orbea Oiz 2025: la nuova full suspension che rivoluziona il cross-country
Orbea Urrun 40: design e innovazione
Il design della Urrun si distingue per la sua linea pulita e moderna. Il telaio in carbonio non è solo esteticamente gradevole, ma è anche estremamente funzionale. La sua leggerezza e resistenza sono il risultato di un lavoro minuzioso che ha l’obiettivo di ottimizzare ogni pedalata e di trasferire efficacemente la potenza al terreno.
L’innovazione non si ferma al telaio, ma prosegue con l’integrazione di componenti tecnologicamente avanzati. La batteria da 540 Wh, ad esempio, è perfettamente integrata nel telaio, il che non solo migliora l’estetica della bici, ma contribuisce anche a una migliore distribuzione del peso, fondamentale per il bilanciamento su terreni accidentati.
Motore e Batteria: La Combinazione Vincente
La Urrun monta un motore Shimano EP8-RS che garantisce una spinta costante e progressiva, ideale per affrontare salite ripide e lunghe distanze. La batteria di lunga durata permette di intraprendere avventure senza la preoccupazione di dover cercare una presa elettrica. La modalità di assistenza è regolabile, consentendo al rider di scegliere il livello di aiuto desiderato in base al tipo di percorso e alle proprie preferenze.
Comfort e Prestazioni
Il comfort di guida è garantito dalla geometria del telaio, studiata per offrire una posizione equilibrata e naturale. Gli ammortizzatori di alta qualità assicurano un’ottima risposta agli impatti e una guida fluida su tutti i tipi di terreno. Gli pneumatici sono stati selezionati per fornire trazione e sicurezza, elementi fondamentali per una mountain bike elettrica che si rispetti.
Conclusioni sulla Orbea Urrun 40
Orbea offre un servizio di personalizzazione che permette di costruire la Urrun secondo le proprie esigenze e preferenze. Dal colore del telaio alle specifiche tecniche, ogni biker può creare la sua mountain bike elettrica ideale, unica come la propria passione per il ciclismo.
La scelta di una e-MTB come la Orbea Urrun è anche una scelta di sostenibilità. L’utilizzo di una bici elettrica riduce l’impatto ambientale e promuove uno stile di vita attivo e rispettoso del nostro pianeta.
Sintesi delle caratteristiche tecniche
Ecco per chiudere la consueta tabella di sintesi dove trovare tutto su questa emtb.
Caratteristica | Specifica |
---|---|
Uso previsto | Xc, Trail, Adventure |
Corsa | 120 mm frontale |
Materiale | Alluminio a elevata levigatura |
Autonomia | Fino a 8 ore di guida |
Motore | Shimano EP8-RS |
Taglie | S, M, L, XL |
Dimensioni | 21.44 kg 120 kg M |
Telaio | Senza ammortizzatore, Telaio Hardtail |
Batteria | Orbea RS Ioni di litio 540 Wh |
Caricabatteria | Caricabatterie Orbea RS (36V-2A) |
Autonomia | 50 – 100 |
Forcella | Suntour |
Cambio | Deragliatore Shimano Deore Shadow Plus / Deore Shadow Plus |
Leva del cambio | Shimano Deore M4100 |
Catena | KMC e10 Turbo Silver |
Freni anteriori | Shimano MT200 Freno a disco idraulico |
Freni posteriori | Shimano MT200 |
Manubrio | Riser Alluminio |
Attacco | A-Head Alluminio |
Serie sterzo | Coppa in alluminio integrata da 1-1/2″ FSA |
Reggisella | Assistenza brevetti 31.6 mm Arretramento 0 Alluminio |
Cerchioni | Alluminio Camera cava |
Cerchione anteriore | 29 Maxxis Rekon 2.40″ 120 TPI 3CMaxxTerra Exo+ TLR |
Cerchione posteriore | 29 Maxxis Rekon 2.40″ 120 TPI 3CMaxxTerra Exo+ TLR |
Altre emtb light da scoprire
Tanti spunti per aiutarvi a scegliere:
- Scopri la Fantic RAMPAGE XC 1.2 Factory, la prima emtb light di questa marca
- Scopriamo la nuova embt light MMR Kaizen
- Tutto sulla Whyte E-Lyte 150 Works, una light emtb made in UK
- Andiamo a scoprire tutto sulla SCOTT LUMEN eRIDE 900
Infine se amate le hardtail anche muscolari non perdetevi la Trek Procaliber 9.7
Registrati alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle novità del mondo della MTB, Gravel ma anche Bike to Work.