Guida alla scelta di un campanello per la mountain bike

Un accessorio utile da non sottovalutare

Tutto sul campanello per Mountain Bike: è un accessorio che  specialmente nella mountain bike viene a torto trascurato ma che sebbene possa sembrare insignificante invece può essere molto utile ad esempio nei trasferimenti su tratti di pedonali misti a ciclabili per segnalare la vostra presenza ma anche in alcuni trail misti.

Non immaginatevi però i classici campanelli di grandi dimensioni tipici delle bici da città, andiamo a capire i materiali utilizzati, i principali produttori e quanto costano.

Materiali

Sono costruiti con una varietà di materiali, ciascuno con i propri vantaggi.

Il corpo è solitamente realizzato in plastica o metallo, come alluminio o acciaio inossidabile:

  • Quelli in plastica sono leggeri e resistenti alla ruggine, ma possono non essere resistenti come quelli in metallo.
  • Se in alluminio sono leggeri e robusti
  • Quelli in acciaio inossidabile sono estremamente duraturi.

La parte che produce il suono, o “linguetta”, è spesso realizzata in un metallo resistente come l’acciaio ed anche il suono prodotto può variare a seconda del materiale e della forma della linguetta.

Quanto costa un campanello per Mountain bike

Il prezzo parte da meno di 10 euro come entry level, ma va detto che  potrebbero non essere molto resistenti o potrebbero avere un suono debole e poco distintivo

Quelli di fascia media costano vanno tra i 15 e i 30 euro e sono già ben costruiti e offrono un buon equilibrio tra qualità e prezzo.

Si sale per la fascia alta a 50 euro o più  con materiali di alta qualità e un design unico o caratteristiche speciali come un meccanismo di installazione rapida.

Quali sono i principali produttori di Campanello per Mountain bike: modelli suggeriti

Ci sono molte aziende di campanelli per mountain bike, ma alcuni si distinguono per la qualità e l’innovazione dei loro prodotti.

Knog

Un’azienda australiana conosciuta per i suoi prodotti di design. Il loro campanello Oi è famoso per il suo design elegante e minimalista e per il suono chiaro e distintivo.

Knog

Lo potete acquistare qui: https://amzn.to/3PMdQpU

Rockbros

Ecco un modello di questa ditta che produce anche caschi, pedali, manopole, borse, luci e altri accessori per gravel, mtb e bici da corsa.

Ha un suono chiaro e potente, fino a 100 dB per garantire di essere facilmente notato. Il design innovativo permette di nasconderlo sul manubrio, occupa poco spazio e non interferisce con altri accessori. Realizzato in lega di alluminio e acciaio inossidabile è resistente alla ruggine e agli spruzzi d’acqua. La sua installazione è semplice grazie alla chiave a brugola inclusa, adatta per manubri con diametro di circa 22,2 mm.

Lo trovate qui: https://amzn.to/3t4CpW8

Crane

Produttore giapponese di campanelli per biciclette di alta qualità. I loro campanelli sono realizzati con materiali di alta qualità e offrono un suono ricco e risonante.

Campanello per Mountain bike Crane

Eccolo in offerta anche su Amazon: https://amzn.to/457RTpE

Spurcycle

Azienda americana che produce un campanello di alta qualità noto per il suo suono lungo e persistente, realizzato in acciaio inossidabile e ottone di alta qualità.

Mirrycle

Produce il popolare campanello Incredibell, noto per il suo suono forte e chiaro che è disponibile in una varietà di stili e colori.

 

Le mie conclusioni:  un campanello  anche per una mountain bike è un accessorio piccolo ma importante per far sapere agli altri della vostra presenza, contribuendo a mantenere sia voi stessi che i pedoni sicuri sui trail o sulle ciclabili.

Altri accessori da scoprire

Guida alla scelta dei migliori portaborracce per mtb