
Speciale San Martino Bike Arena a San Martino di Castrozza: di nuovo in Trentino per scoprire tutto su questo bike park servito dalla Cabinovia Tognola che è anche collegato con il Colbricon Bike Park al passo Rolle. Molti anche i percorsi dedicati all’enduro e al Cross Country, una località da non perdere per gli appassionati di mountain bike.
Speciale San Martino Bike Arena: descrizione Trail
Ecco i trail principali che si snodano nei boschi dell’Alpe Tognola con una splendida vista sulle Dolomiti:
Tognola DH UNO
Il Trail inaugurale del Bike Park che è stato aperto nel mese di giugno del 2013, rappresenta la traccia più distintiva del park.
Si estende attraverso i boschi e i campi che circondano la celebre pista da sci Tognola Uno, situata di fronte alle Pale di San Martino.
Il trail è facile ma allo stesso tempo divertente, con alcune sezioni più impegnative che possono essere evitate attraverso apposite varianti indicate come Chicken Line. Il tracciato offre una grande varietà di elementi, tra cui due paraboliche in legno, una bella wall-ride e diverse strutture in legno, il che lo rende particolarmente divertente ed emozionante

Tognola DH DUE
La Tognola DH Due rappresenta il secondo trail del park, inaugurato a partire dal mese di luglio del 2015.
E’ più ripido e impegnativo rispetto alla Variante Tognola DH Tre e si snoda sotto la linea della Cabinovia Tognola in direzione dei muri della celebre pista Tognola Uno, fino a raggiungere Malga Crel.
Il trail ha 7 strutture in legno e un ponte per attraversare la strada nella parte finale, il che contribuisce ad arricchire ulteriormente l’esperienza Gravity offerta dal San Martino Bike Arena.
Variante DH TRE
Rappresenta il naturale prolungamento della linea Tognola DH Uno ed è stata inaugurata nell’estate del 2014.
E’ un trail meno impegnativo e con un profilo altimetrico più dolce, che si snoda attraverso i boschi e la pista da sci Tognola Tre.
La parte iniziale è molto divertente, grazie alle gobbe presenti lungo il tracciato, che lasciano poi spazio a delle serpentine più tecniche. Questo trail termina alla stazione di partenza della Cabinovia Tognola.
Mappa dei trail San Martino Bike Arena
Ecco la cartina di dettaglio dei trail downhill ed enduro.
Trail per Enduro
Ce ne sono molti ve ne citiamo alcuni come ad esempio il Valsorda Trail e le sue varianti o i trail che si trovano in Valcigolera e Valle del Vanoi.
Sono anche disponibili servizi di Shuttle bus navetta e taxi su chiamata per tornare a San Martino di Castrozza o Fiera di Primiero dalla Valle del Vanoi e Valsorda.
Quando apre il San Martino Bike Arena
Ecco le date di apertura. Ricordo che una volta aperto gli impianti girano dalle 08.30 alle 17.00 con ultima discesa alle ore 16.45.
Periodo di apertura impianto |
---|
2-3-4 giugno, 10-11 giugno 2023 |
Tutti i giorni dal 17 giugno al 24 settembre 2023 |
30 settembre-1 ottobre, 7-8 ottobre, 14-15 ottobre 2023 |
Quanto costa il bike pass del Bike Park San Martino di Castrozza
Ecco le tariffe giornaliere.
Tipologia di Bikepass | Prezzo |
---|---|
Bikepass giornaliero | € 29,00 |
Bikepass 4 ore | € 25,00 |
Bikepass giornaliero Junior | € 20,00 |
Junior: nati dopo il 01.01.2007 |
Ecco ora anche le tariffe del bike pass che permette anche di girare al Colbricon.
Tipo di Bikepass | Giornaliero | 2 giorni | Stagionale |
---|---|---|---|
GRAVITY BASE | € 35 | € 65 | € 250 |
GRAVITY PLUS | € 37 | € 67 | – |
JUNIOR GRAVITY BASE | € 25 | € 45 | € 190 |
JUNIOR GRAVITY PLUS | € 27 | € 47 | – |
Noleggio Mountain Bike e protezioni
Contatti e riferimenti della San Martino Bike Arena
Per ulteriori informazioni su apertura impianti, meteo e trail eccovi i riferimenti:
Altri bike park in Trentino Alto Adige
Non perdetevi le nostre recensioni dei migliori bike park di questa regione.