Il lancio del nuovo motore Brose 48 V Drive 3 Peak è stato presentato in anteprima alla fiera Eurobike 2023 ma sarà diponibile sul mercato solo a partire dal 2024.
I motori elettrici della tedesca Brose offrono un’esperienza di guida assistita di alta qualità con una varietà di funzioni evolute come la modalità di blocco, il bilanciamento delle prestazioni e molto altro.
Sono disponibili in diverse varianti, tra cui il Brose Drive S Mag, il Brose Drive S Alu e il Brose Drive T e noti per la loro elevata efficienza, la potenza e affidabilità. Andiamo ora ora a scoprire il nuovo nato Brose.
Nuovo motore Brose 48 V Drive 3 Peak: caratteristiche
Prima di elencarne le caratteristiche specifiche volevo anticiparvi che il nuovo motoreBrose consente di passare tra le modalità di assistenza senza alcuna interruzione nell’erogazione di coppia: un motore fluido che può essere regolato in base alle vostre esigenze specifiche in modo rapido e facile.
Peso
Questo nuovo motore pesa solo 2,9 kg nella versione in magnesio quindi qualche grammo in più rispetto ai suoi rivali
Coppia
I pochi grammi in più sono più che bilanciati dal fatto che è in grado di fornire una coppia massima di 95 Nm con una potenza nominale di uscita di 250 W come da norme Europee.
L’efficacia della pedalata assistita raggiunge la notevole percentuale del 410% della cadenza muscolare (4X), è quindi possibile godere di un’esperienza di guida della vostra ebike davvero avanzata.
Batteria
La batteria è da 814 Wh e può essere caricata rapidamente in soli 3-4 ore e presenta una porta di ingresso USB-C per la ricarica anche in auto.
Tensione 48Volt
Grazie alla tensione di 48 Volt, è stato possibile per il produttore ridurre la corrente generata e di conseguenza la produzione di calore nei cavi vicino alla batteria.
Questo ha consentito l’installazione di cavi con una sezione conduttrice inferiore e una maggiore integrazione con i componenti dell’automotive che sono tutti già a 48 Volt, rendendo il tutto più semplice e meno costoso.
Il motore Brose 48 V Drive 3 Peak è anche compatibile con l’app del produttore tedesco, che offre una serie di opzioni di blocco e di bilanciamento ottimale delle prestazioni.
Le nostre conclusioni sul motore Brose 48 V Drive 3 Peak
Per quanto riguarda i motori delle e-mountainbike, i produttori si concentrano principalmente su due cose: la performance e il peso.
I motori più potenti tendono ad essere più pesanti, ma offrono una quantità notevole di potenza e coppia. Al contrario, i motori per e-bike light sono compatti e molto leggeri, ma richiedono molta più forza muscolare.
Nel mondo delle e-bike, molti modelli si orientano verso i motori leggeri – con potenza adeguata, ma con tecnologia sofisticata e costruzione leggera. Ad esempio il Performance Line SX di Bosch e il motore PW-XM di Yamaha ma il produttore tedesco Brose invece di concentrarsi su un solo aspetto, li ha sfidati entrambi con il nuovo Drive 3 Peak a 48 volt, leggero ed con una potenza davvero notevole.
Tutto sulle emtb
Tante guide utili per approcciarsi al mondo delle mountain bike a pedalata assistita.
- Come aumentare l’autonomia della batteria di una emtb
- Guida alla Manutenzione di base di una e-Mountain Bike
- Quanto tempo impiega la batteria di un emountain bike per caricarsi completamente?
Registrati alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle novità del mondo della MTB, Gravel ma anche Bike to Work.