La Scott Patron ST 2025 rappresenta l’eccellenza nel mondo delle e-MTB da enduro. Il marchio svizzero ha creato una bici che unisce potenza e controllo in un package completo. Il nuovo modello porta con sé miglioramenti nel telaio in carbonio e nel sistema di assistenza.
Il motore Bosch Performance Line CX Race si integra nel telaio con linee pulite. La batteria da 750Wh garantisce lunghe uscite sui sentieri. Le sospensioni Fox, con 170mm all’anteriore e 160mm al posteriore, permettono di affrontare ogni tipo di terreno.
La geometria moderna rende la bici stabile in discesa e agile tra le curve. Il sistema di assistenza offre una spinta naturale, che non disturba la guida ma la migliora. La costruzione in carbonio HMX mantiene il peso contenuto nonostante la robustezza.
Descrizione della Scott Patron ST 2025
Il cuore della Scott Patron ST 2025 sta nel suo telaio in carbonio HMX. Questa scelta dei materiali garantisce il mix tra leggerezza e resistenza che serve sui sentieri. Le geometrie moderne includono un angolo di sterzo di 64.5 gradi, per dare stabilità in discesa.
La forcella Fox 38 Float Factory offre 170mm di escursione. Si abbina al mono Fox Float X Factory da 160mm al posteriore. Questo mix permette di assorbire gli impatti più duri senza perdere efficienza in pedalata.
Il gruppo SRAM XX1 Eagle AXS elettronico offre 12 rapporti. I cambi sono precisi anche sotto sforzo. I freni Shimano XTR a 4 pistoni danno la potenza che serve per fermarsi in sicurezza.
Le ruote Syncros Revelstoke in carbonio montano gomme Maxxis Minion. Il grip è eccellente su ogni terreno, dal bagnato alle radici. Il motore Bosch Performance Line CX Race eroga 85Nm di coppia. La batteria da 750Wh si integra nel telaio e assicura lunga autonomia.
Il sistema Smart permette di gestire potenza e autonomia dal display o dallo smartphone. Potete scegliere tra quattro taglie, dalla S alla XL, per trovare la misura perfetta.
PERCHÉ SCEGLIERE LA SCOTT PATRON ST 2025
Rispetto alla concorrenza, la Patron ST 2025 spicca per tre aspetti chiave. Primo, l’integrazione tra telaio e componenti elettrici risulta superiore. Il motore Bosch si nasconde nel telaio senza compromettere la rigidità. La batteria removibile non disturba le linee pulite della bici.
Secondo, il comportamento in discesa supera molte rivali. Il nuovo schema sospensivo permette di spingere più forte sui terreni tecnici. La progressività dell’ammortizzatore evita i bottom-out anche sui salti più impegnativi.
Terzo, l’autonomia reale convince. Con la batteria da 750Wh potete affrontare dislivelli importanti. Il sistema Smart gestisce l’energia in modo intelligente, adattandosi al vostro stile di guida.
Rispetto al modello 2024, le novità non mancano:
- Telaio più rigido del 12% in zona sterzo
- Cinematica rivista per maggiore supporto in mid-stroke
- Sistema di raffreddamento motore migliorato
- Display più leggibile alla luce diretta
- Protezioni integrate più estese
Il prezzo si allinea alla fascia alta del mercato, ma la qualità costruttiva giustifica l’investimento. La garanzia di 5 anni sul telaio offre tranquillità. L’assistenza Scott in Italia risulta capillare, altro punto a favore per chi cerca sicurezza nel post-vendita.
Come si comporta sui trail
In salita la Patron ST 2025 rivela il suo carattere. Il nuovo motore Bosch risponde immediato agli input sui pedali, senza quei ritardi tipici di altri sistemi. Anche sui single track più stretti, il peso di 23.8 kg si fa sentire poco grazie alla distribuzione delle masse centralizzata.
Le prestazioni in discesa impressionano. La forcella Fox 38 lavora in sintonia con il mono posteriore, mantenendo la ruota anteriore incollata al terreno. L’angolo di sterzo da 64.5° dà sicurezza nelle sezioni ripide. Il reach generoso permette di spostare il peso avanti senza perdere stabilità.
Su terreni tecnici emerge la maneggevolezza. Il baricentro basso aiuta nei cambi di direzione rapidi. Le gomme Maxxis offrono grip eccezionale, permettendo di tenere linee aggressive anche sul bagnato. Il sistema anti-squat rivisto elimina quasi del tutto il bobbing in pedalata.
L’autonomia varia secondo lo stile di guida:
- Modalità Eco: fino a 120 km
- Modalità Tour: 80-90 km
- Modalità eMTB: 60-70 km
- Modalità Turbo: 40-50 km
Questi dati si riferiscono a un rider di 75 kg su percorsi misti. Il sistema Smart ottimizza l’erogazione, estendendo l’autonomia quando serve. Il display mostra stime precise dei chilometri residui, evitando sorprese a fine uscita.
Le nostre conclusioni
La Scott Patron ST 2025 si conferma tra le migliori e-MTB da enduro sul mercato. Eccelle in tre aree chiave: qualità costruttiva, prestazioni sui sentieri e affidabilità del sistema elettrico. Il prezzo di 9.999€ la posiziona nella fascia premium, ma le caratteristiche giustificano l’investimento.
Chi dovrebbe sceglierla:
- Rider esperti che cercano prestazioni senza compromessi
- Appassionati di enduro che vogliono estendere le proprie uscite
- Chi preferisce un prodotto premium con assistenza garantita
- Biker che puntano su affidabilità e durata nel tempo
Chi dovrebbe guardare altrove:
- Chi cerca una e-MTB più leggera per trail riding
- Chi ha un budget sotto i 7.000€
- Chi vuole una bici più semplice da mantenere
- Chi non sfrutta appieno il potenziale enduro
Rappresenta l’evoluzione dell’enduro elettrico. Offre il mix ottimo tra tecnologia e prestazioni pure. Il sistema Bosch di ultima generazione, unito al telaio raffinato e alle sospensioni premium, crea un package difficile da battere.
La garanzia di 5 anni e la rete di assistenza Scott aggiungono valore all’acquisto. Per chi cerca il top nel segmento enduro elettrico, questa emtb merita un posto in cima alla lista.
Chiudiamo con la nostra consueta tabella di sintesi:
Specifiche Tecniche Scott Patron ST 2025 | |
---|---|
Telaio e Geometrie | |
Materiale Telaio | Carbonio HMX |
Escursione Posteriore | 160mm |
Angolo Sterzo | 64.5° |
Sistema Elettrico | |
Motore | Bosch Performance Line CX Race |
Potenza | 250W / 85Nm |
Batteria | 750Wh Integrata |
Sospensioni | |
Forcella | Fox 38 Float Factory 170mm |
Ammortizzatore | Fox Float X Factory |
Trasmissione | |
Gruppo | SRAM XX1 Eagle AXS |
Rapporti | 1×12 velocità |
Freni | Shimano XTR 4 pistoni |
Ruote e Gomme | |
Cerchi | Syncros Revelstoke Carbon |
Pneumatici | Maxxis Minion DHF/DHR II 29″ |
Dimensioni e Peso | |
Taglie Disponibili | S, M, L, XL |
Peso Totale | 23.8 kg (taglia M) |
Che emtb sono alternative alla Scott Patron ST 2025
Ecco anche una di 6 modelli alternativi:
- Specialized Turbo Levo SL Expert Carbon 2025
Pensata per chi cerca leggerezza e agilità, questa e-MTB si distingue per il suo motore compatto SL 1.2. Il telaio in carbonio FACT 11m garantisce un peso contenuto, mentre le sospensioni Fox offrono 150mm di escursione. Ideale per trail riding e all-mountain. - Trek Rail 9.9 XX1 AXS 2025
Costruita per gli amanti dell’enduro più esigenti, monta il potente motore Bosch Performance Line CX. Il telaio in carbonio OCLV e le sospensioni RockShox da 160mm la rendono perfetta per discese aggressive e salite tecniche. - Santa Cruz Heckler CC X01 AXS RSV 2025
Un capolavoro di ingegneria con motore Shimano EP8. Il sistema VPP di Santa Cruz garantisce un’eccellente trazione, mentre il telaio in carbonio CC offre il mix perfetto tra rigidità e comfort. Eccelle nel riding tecnico. - Cannondale Moterra Neo Carbon 1 2025
Dotata dell’ultimo Bosch Smart System, si distingue per il caratteristico telaio Proportional Response e la geometria progressiva. Le sospensioni Öhlins da 170mm la rendono imbattibile sui terreni più impegnativi. - YT Decoy Core 4 2025
Una e-MTB che punta tutto sul rapporto qualità-prezzo. Il motore Shimano EP8 e le sospensioni Fox Factory creano un package convincente per chi cerca prestazioni senza compromessi a un prezzo competitivo. - Norco Range VLT C1 2025
L’ammiraglia canadese si fa notare per il suo sistema di power delivery progressivo. La geometria high-pivot e le sospensioni Fox Factory da 170mm la rendono una macchina da enduro pura.
Altre recensioni di MTB Scott
Tanti modelli di mtb o emtb che vi abbiamo presentato con anche foto e video.
- Andiamo a scoprire tutto sulla SCOTT LUMEN eRIDE 900, la light emtb della Scott
- Recensione della emtb Scott Patron eRide
- Speciale SCOTT Patron ST eRide 900 Tuned
- Tutto sulla Scott Ransom 2024, una mtb da Enduro Gravity
- La Scott Gambler del Team Honda DownhillHer
- Tutto sulla Scott Patron eRIDE 2025: evoluzione della specie tra carbonio e alluminio
Registrati alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle novità del mondo della MTB, Gravel ma anche Bike to Work.