
Torniamo a parlare di Mtb muscolari con la Trek Top Fuel Gen 4 che rappresenta un’evoluzione significativa nel segmento delle trail bike, offrendo una versatilità e possibilità di personalizzazione mai viste prima. Costruita sulle solide fondamenta delle generazioni precedenti, Trek ha ripensato questa piattaforma per affrontare una gamma ancora più ampia di condizioni di guida.
La quarta generazione della Top Fuel mantiene i suoi 120mm di escursione posteriore ma introduce un sistema di sospensioni completamente rivisto. Trek ha abbandonato il design Full Floater in favore di un attacco dell’ammortizzatore inferiore fisso, simile a quello che abbiamo visto sui modelli Slash e Fuel EX. Questa modifica crea una curva di sospensione più progressiva, fornendo un migliore supporto durante tutta l’escursione.
Una delle innovazioni più interessanti è il flip chip Mino Link, che permette ai ciclisti di regolare la geometria tra posizioni alta e bassa. Questo significa che puoi ottimizzare la tua bici per l’efficienza in salita o la stabilità in discesa a seconda del terreno. Inoltre, Trek ha introdotto un sistema di regolazione del headset che offre un ulteriore mezzo grado di personalizzazione dell’angolo del tubo sterzo.
La geometria del telaio segue le tendenze moderne con un angolo di sterzo più rilassato, un reach più lungo e un angolo del tubo sella più verticale rispetto alla generazione precedente. Questi cambiamenti migliorano la stabilità alle alte velocità mantenendo l’efficienza in salita.
Trek offre la Top Fuel Gen 4 sia in versione carbonio che alluminio, con i modelli in carbonio che presentano la tecnologia OCLV Mountain Carbon. La bici è disponibile in diverse configurazioni, inclusi modelli con forcelle anteriori da 120mm o 130mm e persino opzioni per setup mullet con ruote da 29″ anteriori e 27.5″ posteriori.
Lo spazio di stoccaggio non è stato trascurato, con l’inclusione del vano portaoggetti nel tubo obliquo su tutti i modelli in carbonio, perfetto per trasportare attrezzi ed essenziali senza bisogno di zaino.
Per quanto riguarda i componenti, la Top Fuel Gen 4 arriva con una gamma di opzioni dal marchio interno Bontrager di Trek e vari gruppi a seconda del modello. La bici è progettata per accogliere pneumatici fino a 2.5″ per una maggiore trazione in condizioni impegnative.
La Top Fuel Gen 4 dimostra l’impegno di Trek nel creare una trail bike versatile che può gestire tutto, dalle gare marathon alle discese tecniche. È davvero una soluzione “tuttofare” per i riders che vogliono affrontare terreni diversi senza compromessi.
Video della Trek Top Fuel Gen 4
Ecco anche un breve video di questa linea.
Caratteristiche tecniche Trek Top Fuel Gen 4
Ecco la solita tabella che riassume tutto su questa mountain bike.
Caratteristica | Specifiche |
---|---|
Escursione posteriore | 120mm |
Escursione anteriore | 120mm o 130mm (a seconda del modello) |
Sospensione | Nuova configurazione con attacco inferiore dell’ammortizzatore fisso |
Regolabilità | Mino Link flip chip per regolazione geometria + sistema regolazione headset |
Materiale telaio | OCLV Mountain Carbon o Alluminio |
Dimensioni ruote | 29″ o configurazione mullet (29″ ant/27.5″ post) |
Larghezza pneumatici max | 2.5″ |
Stoccaggio | Vano portaoggetti nel tubo obliquo (modelli in carbonio) |
Geometria | Angolo di sterzo più rilassato, reach più lungo, angolo tubo sella più verticale |
Componenti | Varie opzioni Bontrager e diverse configurazioni di gruppo |
Utilizzo ideale | Trail riding, gare marathon, discese tecniche |
Altre recensioni di mtb Trek
Non perdetevi anche queste:
- Tutto sulla nuova Trek Procaliber 9.7
- La nuova generazione di eMTB light, andiamo a conoscere la TREK Fuel EXe 9.8 GX AXS
Registrati alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle novità del mondo della MTB, Gravel ma anche Bike to Work.