Dieci anni dopo il primo modello, ecco la nuova Specialized Turbo Levo Gen 4 2025

Scopri specifiche, prezzi e confronti con le principali concorrenti

Specialized Turbo Levo Gen 4 2025

A dieci anni di distanza dalla presentazione del primo modello che ha ridefinito il concetto di mountain bike elettrica, Specialized lancia la nuova Specialized Turbo Levo Gen 4 2025, una e-bike che promette di essere altrettanto rivoluzionaria quanto la sua antenata. Andiamo a scoprirne subito le principali novità.

Tutte le caratteristiche della Specialized Turbo Levo Gen 4 2025

Il dato che salta subito all’occhio è la potenza del nuovo motore. La versione top di gamma S-Works monta un motore capace di erogare 720 watt di potenza di picco e ben 111 Nm di coppia motrice, un aumento notevole rispetto ai 565 watt e 90 Nm della generazione precedente.

Specialized ha però introdotto una strategia a due livelli: solo il modello S-Works beneficia di questa potenza massima, mentre gli altri tre modelli della gamma (Pro, Expert e Comp) hanno una versione che è leggermente depotenziata con 666 watt e 101 Nm di coppia. Una scelta commerciale che farà discutere gli appassionati.

Batteria e autonomia

Tutti i modelli sono equipaggiati con una generosa batteria da 840Wh, completamente rimovibile e modulare. Specialized offre anche un range extender opzionale e una batteria alternativa da 600Wh venduta separatamente, permettendo agli utenti di configurare la propria e-bike in base alla lunghezza dei percorsi previsti. Il sistema Super Charger consente di ricaricare la batteria all’80% in appena un’ora.

Geometria e sospensioni

La Turbo Levo Gen 4 mantiene i 150mm di escursione al posteriore, ma aumenta a 160mm quella all’anteriore. La geometria è regolabile in sei diversi modi, offrendo un’ampia personalizzazione.

Tutte le versioni adottano l’innovativo ammortizzatore Genie, già visto sulla Stumpjumper 15 Pro, che secondo Specialized offre la morbidezza di un ammortizzatore a molla nella prima parte della corsa, combinata con la progressività di uno ad aria nella parte finale.

Il Ritorno dello SWAT

Nonostante la grande batteria, Specialized è riuscita a mantenere lo spazio per il sistema di storage interno SWAT, posizionato nella parte superiore del tubo obliquo e fissato con magneti. Una soluzione pratica che permette di portare con sé l’essenziale senza borse esterne.

Quanto costa: gamma e prezzi

La gamma parte dal modello Comp Carbon A7 a €7.999, salendo con l’Expert a €9.999 e il Pro a €11.999, fino ad arrivare all’ammiraglia S-Works a €14.499. È disponibile anche il solo telaio S-Works a €7.499.

Tutti i modelli condividono la configurazione “mullet” (29″ anteriore, 27.5″ posteriore) e un peso che si aggira tra i 23 e i 24,5 kg a seconda della versione.

Conclusioni, sintesi componentistica e video

La nuova Turbo Levo Gen 4 è dopo 10 anni un significativo passo avanti per potenza, autonomia e caratteristiche tecniche e conferma questa emtb ai vertici della categoria.

La distinzione di potenza tra la versione S-Works e il resto della gamma potrebbe far storcere il naso e forse anche il prezzo che è decisamente premium.

Tuttavia, per chi cerca il massimo delle prestazioni senza compromessi, questa nuova Specialized si propone come un riferimento assoluto nel mercato.

Chiudiamo come sempre con la nostra consueta tabella riassuntiva, seguita da un breve video di questa emtb

Caratteristica S-Works Pro Expert Comp Carbon A7
Prezzo €14.499 €11.999 €9.999 €7.999
Potenza massima 720W 666W 666W 666W
Coppia 111Nm 101Nm 101Nm 101Nm
Batteria 840Wh 840Wh 840Wh 840Wh
Telaio FACT 11m Carbon con link in carbonio FACT 11m Carbon FACT 11m Carbon FACT 11m Carbon
Escursione ant/post 160mm/150mm 160mm/150mm 160mm/150mm 160mm/150mm
Forcella Fox Float 38 Factory Grip X2 Fox Float 38 Factory Fox Float 38 Performance Elite Fox Float 36 Rhythm Grip
Ammortizzatore Fox Float X Factory Genie Fox Float X Factory Genie Fox Float X Performance Elite Genie Fox Float X Performance Genie
Gruppo SRAM XX SRAM X0 SRAM GX AXS SRAM S1000
Freni SRAM Maven Ultimate SRAM Maven Ultimate SRAM Maven Silver SRAM Maven Bronze
Ruote Traverse HD (29″/27.5″) Traverse HD (29″/27.5″) Traverse HD (29″/27.5″) Specialized (29″/27.5″)
Peso (taglia S4) 23.68kg 23.94kg 24.41kg 24.42kg

Altre emtb simili?

La Specialized Turbo Levo Gen 4 ha parecchi rivali agguerriti nel mercato premium delle e-MTB.

La Santa Cruz Heckler con setup mullet, motore Shimano EP801 da 85Nm e batteria da 720Wh è una seria contendente grazie al collaudato sistema VPP, mentre la Trek Fuel EXe va in direzione opposta con un motore TQ più discreto (50Nm) e un peso ridotto di 19kg per chi preferisce la naturalezza alla potenza bruta.

L’Orbea Wild FS spicca per la personalizzazione totale e il motore Bosch CX da 85Nm, mentre YT punta sul rapporto qualità-prezzo con la Decoy che offre escursioni generose (170/165mm) a cifre più abbordabili.

Da non sottovalutare la canadese Norco Sight VLT orientata alla discesa, la Canyon Spectral:ON con la sua batteria fino a 900Wh e vendita diretta, e la Pivot Shuttle con l’efficiente sospensione DW-Link.

Ma il vero concorrente diretto potrebbe essere l’Amflow con motore DJI, che sfida la Levo sul suo stesso terreno: la potenza pura. Insomma, opzioni per tutti i gusti e portafogli, anche se nessuna raggiunge i 111Nm della S-Works.Pubblicità

Registrati alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle novità del mondo della MTB, Gravel ma anche Bike to Work.

Informazioni su Francesco Grea 114 Articoli
Ciao a tutti, sono Francesco Grea, un giovane appassionato di mountain bike e collaboratore di Mtb-mania.it. Insieme a mio fratello Alessandro, ho ereditato la passione per la MTB da nostro padre. Fin da piccolo, ho sempre amato esplorare i sentieri in sella alla mia mountain bike. Oggi, continuo a dedicare gran parte del mio tempo libero a questo sport, affrontando con entusiasmo sia i bike park che i percorsi enduro. La Valtellina è il mio territorio preferito, ma non rinuncio mai all'occasione di scoprire nuovi trail in altre regioni italiane e all'estero. Mi piace sperimentare diverse tipologie di mountain bike, dalle classiche "muscolari" alle innovative eMTB a pedalata assistita. Ogni bici offre un'esperienza unica e mi permette di affrontare i sentieri da prospettive sempre nuove. Oltre a pedalare, mi dedico con passione alla scrittura di articoli per Mtb-mania.it. Attraverso i miei pezzi, cerco di condividere con i lettori le mie conoscenze tecniche, le recensioni di attrezzature e percorsi, e i consigli su come vivere al meglio la propria avventura in MTB. Nonostante la mia giovane età, ho maturato una buona esperienza nel mondo della mountain bike. Il mio obiettivo è portare sul sito una ventata di freschezza, rappresentando il punto di vista e le esigenze dei giovani appassionati come me. Sono molto interessato al mercato, ai nuovi modelli di mtb in uscita. Spero che i miei articoli possano trasmettere il mio entusiasmo per la MTB e ispirare sempre più persone a scoprire questo meraviglioso sport. Non vedo l'ora di condividere con voi le mie prossime avventure sui sentieri!s