
Tutto sulla Specialized Stumpjumper 15: ebbene si, la Stumpjumper compie 15 anni, il tempo passa per tutti ma attenzione, ritorna con un nuovo modello con importanti novità nel design del telaio, nell’escursione e soprattutto nel sistema di sospensione posteriore.
E’ un modello di “mtb muscolare” a cui sono particolarmente affezionato dato che ne possiedo una da circa 6 anni che avrete spesso visto nei miei video e che non mi ha mai dato nessun problema, molto divertente con telaio in carbonio, leggera e perfetta per i bike park con trail flow.
Torniamo ora alla nuova versione che prevede un solo modello, non più quindi la versione EVO, eccola in video.
Video della Specialized Stumpjumper 15
Eccola in tutta la sua bellezza di design.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube Mtbmania per restare aggiornati sulle ultime novità dal mondo della mountain biking, Gravel ed ebike in generale.
Il grande protagonista è l’ammortizzatore Genie, frutto della collaborazione tra Specialized e Fox, scopriamolo meglio.
Ammortizzatore Genie
Questo ammortizzatore si distingue per la sua camera d’aria maggiorata, progettata per offrire una sensibilità eccezionale nei primi centimetri di escursione. Quando il pistone raggiunge il 70% del suo travel, la camera d’aria si restringe, aumentando la progressività e rendendo più difficile il raggiungimento del fine corsa.
Un’ulteriore peculiarità di questo ammortizzatore è la possibilità di inserire fino a 4 volume spacer, permettendo agli appassionati di personalizzare il carattere della sospensione: questa regolazione rende la nuova Stumpjumper perfetto per i flow trail.
Rispetto ad altri ammortizzatori ad aria presenti sul mercato, il Genie presenta una curva di progressività più dolce all’inizio e più ripida verso la fine della corsa. Questo consente di utilizzare una maggiore escursione per assorbire gli stessi urti, garantendo un miglior controllo e una gestione più efficace delle forze in gioco.
Altre novità della Specialized Stumpjumper 15
Tra le altre novità spiccano il ritorno del pratico vano portaoggetti integrato nel telaio, ora ancora più accessibile, e le impressionanti ruote Roval Traverse SL II con cerchi da 29 millimetri di larghezza per un miglior supporto e protezione degli pneumatici.
La nuova Specialized Stumpjumper 15 si conferma una mountain bike versatile e all’altezza delle sfide più impegnative, con 145mm di escursione posteriore e 150mm all’anteriore.
Non perdetevi anche lo speciale sulla Specialized Full Stumpjumper 15 Expert.
Altre recensioni di mtb Specialized
- Recensione della Specialized Turbo Levo Expert 2022
- Tutto sulla Specialized Turbo Tero X 5.0
- Tutto sulla Specialized Kenevo Expert con forcella a doppia piastra
- Nuova Specialized Turbo Levo SL Gen 2
- Scopri tutto sulle biciclette S-Works di Specialized
- Specialized Turbo Levo S-Works 2022
- Tutto sulla Specialized Demo Expert 200-200
- Scopriamo la Specialized Turbo Kenevo SL Comp
- Nuova Specialized Turbo Kenevo SL 2
- Andiamo a scoprire la Specialized Levo SL Comp Carbon eMTB
- Tutto sulla Specialized epic comp m5 2020
- Guida alla Specialized Chisel ora anche full suspension
Registrati alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle novità del mondo della MTB, Gravel ma anche Bike to Work.