
Un sottocasco invernale per mountain bike è un capo di abbigliamento termico ed antivento essenziale per chi desidera continuare a usare la Mountain Bike anche durante la stagione fredda, e può aiutare a mantenere il rider comodo e protetto dal freddo intenso e dalle intemperie.
Solitamente sono realizzati con materiali caldi e traspiranti, come la lana o la microfibra, che mantengono il rider al caldo e asciutto, e hanno un design ergonomico che si adatta alla forma della testa e del collo. Alcuni sottocaschi invernali per mountain bike hanno anche caratteristiche come visiere integrate o fori su entrambi i lati che consentono di indossare gli occhiali durante le uscite in mtb.
Va detto anche che alcune giacche invernali da MTB come la Endura MTS 500 incorporano un capuccio che svolge anche la funzione di sottocasco.
Scopriamo quali sono i migliori modelli.
Migliore sottocasco invernale per mountain bike
Ci sono molti modelli sul mercato che possono offrire comfort e protezione dal freddo.
Ecco alcuni dei migliori:
- Giro: un sottocasco caldo e confortevole con un design a cerniera per un facile accesso al viso.
- Alpinestar: caldo e confortevole con un design a maglia elasticizzata per una vestibilità perfetta.
- Alpidex: un sottocasco leggero e traspirante con un design a maglia per una ventilazione ottimale.
È importante scegliere un modello che si adatti alle vostre esigenze specifiche, tenendo conto delle condizioni climatiche e del comfort personale
Vediamo ora insieme la recensione di alcuni modelli in dettaglio.
Sottocasco Alpinestar
Questo modello Alpinestars è dispponibile nelle taglie che vanno dalla S alla L e il materiale principale è un tessuto sintetico di polipropilene. La fodera esterna è in lana e va bene per l’autunno/inverno, per la MTB ma anche per lo sci o altre attività all’aperto.
Lo trovate online qui: https://amzn.to/3xwiyON
Kiiwah con Pile Termico Antivento e foro per Gli Occhiali
Questo vero e proprio berretto da MTB è realizzato in nylon di alta qualità, morbido ed elastico, e traspirante, per evitare sudorazione durante l’utilizzo. Il design allungato copre l’intero cranio e le orecchie, mantenendoti al caldo e protetto dall’aria fredda.
È adatto anche per chi indossa occhiali e ha una taglia unica che si adatta alla maggior parte delle persone da 51 a 61 cm di circonferenza cranica.
È pieghevole e leggero, termico e antivento, ideale anche per ciclismo su strada, motociclismo, sci, jogging, escursionismo e altre attività all’aperto.
Lo potete trovare in offerta su Amazon: https://amzn.to/3YiU5rZ
Alpidex
Questo modello è aderente e offre una perfetta vestibilità, poiché si adatta alla forma della testa senza influire sulla vestibilità del casco. Grazie al suo materiale elastico, può essere indossato da chi ha una circonferenza della testa compresa tra 50 e 68 cm.
Il design è ben pensato e copre completamente le orecchie e anche la fronte per proteggervi dal vento. Le cuciture sono piatte e il loro posizionamento fa si che non prema sulla testa e non lasci segni sulla pelle.
Questo prodotto è abbastanza sottile da poter essere indossato comodamente sotto un casco, ma allo stesso tempo abbastanza spesso da scaldare la testa, essendo al comtempo traspirante, per eliminare il sudore e il calore in eccesso verso l’esterno e si asciuga rapidamente oltre che essere facile da pulire.
Lo potete acquistare qui: https://amzn.to/3YCPkZU
Rotto berretto sottocasco con foro per occhiali
Ed infine uno dei più venduti su Amazon e molto economico.
Realizzato principalmente di poliestere ed elastan, lavabile in lavatrice. questo berretto ha uno slot per gli occhiali e un copriorecchie per prevenire il congelamento dell’orecchio.
È caldo e traspirante, riduce la sensazione di calore durante l’esercizio, ed è comodo grazie alla sua elasticità che si adatta bene alla testa.
Sono disponibili più colori e due taglie, M e L, vi consiglio di consultare la tabella delle taglie prima di acquistare.
Lo trovate qui su Amazon: https://amzn.to/3K5sLsX
Altri consigli per le uscite invernali
Tanti suggerimenti per cercare di stare sempre più caldi possibili e non rinunciare alla MTB in inverno.
- Come scegliere la migliore borraccia termica per uscite invernali in mountain bike
- Tanti consigli per avere piedi caldi durante le vostre uscite invernali in MTB
- Abbigliamento invernale per mountain bike che tenga caldo ?
- Guida ai guanti invernali per Mountain Bike