
Ecco una domanda che ci hanno fatto in molti leggendo l’approfondimento sulla Santa Cruz Nomad: quali sono le differenze tra il telaio in carbonio CC e C? cerchiamo di rispondervi in modo semplice.
Principali differenze tra i telai in Carbonio CC e C
Cominciamo dal cc
Carbonio CC
- Materiali di qualità superiore (fibre di carbonio di grado più elevato)
- Processo di stratificazione più complesso e preciso
- Peso minore (circa 200-280g di differenza sul telaio completo)
- Prezzo più elevato (circa €1000-1500 di differenza)
- Utilizzato nei modelli top di gamma
- Rigidità leggermente superiore
- Stessa resistenza strutturale del C
Ed ora la seconda opzione che offre Santa Cruz.
Carbonio C
- Fibre di carbonio di grado standard
- Processo di stratificazione più semplice
- Peso leggermente maggiore
- Prezzo più accessibile
- Utilizzato nei modelli entry e mid-level
- Stessa geometria del CC
- Identica garanzia a vita
- Stesse certificazioni di sicurezza
Considerazioni importanti
- Entrambe le versioni sono sottoposte agli stessi test di qualità e sicurezza
- La differenza di peso, seppur presente, non è così significativa da influenzare notevolmente le prestazioni
- A livello strutturale e di resistenza agli impatti non ci sono differenze rilevanti
- La scelta tra CC e C è spesso influenzata più dal budget che dalle reali necessità del rider
Conclusioni e consigli pratici
Per la maggior parte dei rider, il telaio in Carbonio C rappresenta il miglior compromesso tra prestazioni e prezzo. Il risparmio ottenuto può essere investito in componenti di livello superiore (come sospensioni o ruote) che hanno un impatto più significativo sulle prestazioni complessive della bici. Il telaio CC è consigliato principalmente a chi cerca il massimo della leggerezza e non ha particolari vincoli di budget.
Entrambe le versioni godono della stessa garanzia a vita offerta da Santa Cruz, a dimostrazione che la casa madre ha piena fiducia nella qualità costruttiva di entrambe le varianti.
Tutto sui telai
Non perderti altri consigli per la scelta del telaio più adatto al vostro utilizzo:
- Come capire se un telaio in carbonio per Mtb è a fine vita e potrebbe rompersi?
- Tutto sulla sospensione posteriore integrata all’interno del tubo superiore del telaio
- Cosa vuol dire telaio monoscocca in una mountain bike
- Meglio un telaio in fibra di carbonio o in alluminio per la mountain bike?
Registrati alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle novità del mondo della MTB, Gravel ma anche Bike to Work.