Santa Cruz: quali sono le differenze tra il telaio in carbonio CC e C?

Differenze tra il telaio in carbonio CC e C

Ecco una domanda che ci hanno fatto in molti leggendo l’approfondimento sulla Santa Cruz Nomad: quali sono le differenze tra il telaio in carbonio CC e C? cerchiamo di rispondervi in modo semplice.

Principali differenze tra i telai in Carbonio CC e C

Cominciamo dal cc

Carbonio CC

  • Materiali di qualità superiore (fibre di carbonio di grado più elevato)
  • Processo di stratificazione più complesso e preciso
  • Peso minore (circa 200-280g di differenza sul telaio completo)
  • Prezzo più elevato (circa €1000-1500 di differenza)
  • Utilizzato nei modelli top di gamma
  • Rigidità leggermente superiore
  • Stessa resistenza strutturale del C

Ed ora la seconda opzione che offre Santa Cruz.

Carbonio C

  • Fibre di carbonio di grado standard
  • Processo di stratificazione più semplice
  • Peso leggermente maggiore
  • Prezzo più accessibile
  • Utilizzato nei modelli entry e mid-level
  • Stessa geometria del CC
  • Identica garanzia a vita
  • Stesse certificazioni di sicurezza

Considerazioni importanti

  1. Entrambe le versioni sono sottoposte agli stessi test di qualità e sicurezza
  2. La differenza di peso, seppur presente, non è così significativa da influenzare notevolmente le prestazioni
  3. A livello strutturale e di resistenza agli impatti non ci sono differenze rilevanti
  4. La scelta tra CC e C è spesso influenzata più dal budget che dalle reali necessità del rider

Conclusioni e consigli pratici

Per la maggior parte dei rider, il telaio in Carbonio C rappresenta il miglior compromesso tra prestazioni e prezzo. Il risparmio ottenuto può essere investito in componenti di livello superiore (come sospensioni o ruote) che hanno un impatto più significativo sulle prestazioni complessive della bici. Il telaio CC è consigliato principalmente a chi cerca il massimo della leggerezza e non ha particolari vincoli di budget.

Entrambe le versioni godono della stessa garanzia a vita offerta da Santa Cruz, a dimostrazione che la casa madre ha piena fiducia nella qualità costruttiva di entrambe le varianti.

Tutto sui telai

Non perderti altri consigli per la scelta del telaio più adatto al vostro utilizzo:

 

Registrati alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle novità del mondo della MTB, Gravel ma anche Bike to Work.

Informazioni su Francesco Grea 104 Articoli
Ciao a tutti, sono Francesco Grea, un giovane appassionato di mountain bike e collaboratore di Mtb-mania.it. Insieme a mio fratello Alessandro, ho ereditato la passione per la MTB da nostro padre. Fin da piccolo, ho sempre amato esplorare i sentieri in sella alla mia mountain bike. Oggi, continuo a dedicare gran parte del mio tempo libero a questo sport, affrontando con entusiasmo sia i bike park che i percorsi enduro. La Valtellina è il mio territorio preferito, ma non rinuncio mai all'occasione di scoprire nuovi trail in altre regioni italiane e all'estero. Mi piace sperimentare diverse tipologie di mountain bike, dalle classiche "muscolari" alle innovative eMTB a pedalata assistita. Ogni bici offre un'esperienza unica e mi permette di affrontare i sentieri da prospettive sempre nuove. Oltre a pedalare, mi dedico con passione alla scrittura di articoli per Mtb-mania.it. Attraverso i miei pezzi, cerco di condividere con i lettori le mie conoscenze tecniche, le recensioni di attrezzature e percorsi, e i consigli su come vivere al meglio la propria avventura in MTB. Nonostante la mia giovane età, ho maturato una buona esperienza nel mondo della mountain bike. Il mio obiettivo è portare sul sito una ventata di freschezza, rappresentando il punto di vista e le esigenze dei giovani appassionati come me. Sono molto interessato al mercato, ai nuovi modelli di mtb in uscita. Spero che i miei articoli possano trasmettere il mio entusiasmo per la MTB e ispirare sempre più persone a scoprire questo meraviglioso sport. Non vedo l'ora di condividere con voi le mie prossime avventure sui sentieri!s