
Oggi affrontiamo una delle domande più comuni che mi vengono poste: quanti chilometri si possono percorrere su una emtb con una singola carica?
La risposta breve è: dipende. La maggior parte delle eMTB vi permetterà di percorrere tra i 30 e i 130 chilometri con una singola carica, ma c’è molto di più da considerare, cercheremo di analizzare insieme i fattori che influenzano l’autonomia.
Quanti chilometri posso fare su una emtb con una singola carica
Innanzitutto c’è la capacità della batteria. Si misura in wattora o Wh. La maggior parte delle eMTB moderne è dotata di batterie che vanno da 400Wh a 750Wh, con alcuni modelli premium che arrivano a 900Wh. In generale, più alto è il numero, più lontano andrai.
Il livello di assistenza è probabilmente il fattore più importante per l’autonomia. La maggior parte offre diverse impostazioni, dalla modalità eco alla turbo. Usando la modalità eco potresti ottenere un’autonomia doppia rispetto all’utilizzo della modalità turbo per tutto il giorno.
Il terreno è estremamente importante. Salire colline ripide scaricherà la batteria molto più velocemente rispetto a pedalare su terreno pianeggiante. Un percorso con 900 metri di dislivello utilizzerà significativamente più batteria rispetto a un giro pianeggiante di 30 chilometri.
Anche il peso del ciclista gioca un ruolo. I ciclisti più pesanti richiedono più potenza per muoversi, quindi la stessa bici potrebbe offrire più autonomia a un ciclista di 70 kg rispetto a uno di 90 kg.
Non dobbiamo neanche trascurare lo stile di guida che fa la differenza. Accelerazioni costanti e alte velocità scaricano le batterie più rapidamente. Una pedalata fluida e costante massimizzerà l’autonomia.
Le condizioni meteorologiche non possono essere ignorate. Le basse temperature possono ridurre l’efficienza della batteria fino al 30%, mentre il vento contrario crea resistenza aggiuntiva.
Ecco alcuni dati relativi alla mia eMTB con batteria da 630Wh (una Focus Sam 2 6.9 non proprio leggera), tipicamente ottengo:
- Circa 110 chilometri in modalità eco su terreno relativamente pianeggiante
- Intorno ai 65 chilometri con livelli di assistenza misti su sentieri moderati
- Solo circa 40 chilometri quando uso un’assistenza elevata su terreni tecnici e ripidi
Per massimizzare l’autonomia, cerca di mantenere il livello di assistenza il più basso possibile, mantieni una cadenza costante invece di spingere forte sui pedali e assicurati che la pressione degli pneumatici sia ottimale.
Molte eMTB moderne hanno anche app di accompagnamento che possono aiutarti a pianificare i percorsi in base alla capacità della batteria e fornire stime dell’autonomia.
Tabella di sintesi su qual’è la durata della batteria
Ecco una tabella che risponde alla vostra domanda sull’autonomia della batteria riassumento i diversi casi di uso.
Fattore | Impatto sull’autonomia | Considerazioni |
---|---|---|
Capacità batteria | Alto | 400Wh: ~50km | 630Wh: ~80km | 900Wh: ~110km (in condizioni medie) |
Livello assistenza | Molto alto | Eco: 100% | Tour: 70% | Sport: 50% | Turbo: 30% dell’autonomia massima |
Terreno | Alto | Pianura: 100% | Collinare: 70% | Montano: 40% dell’autonomia massima |
Peso ciclista | Medio | Ogni 10kg in più riducono l’autonomia di circa il 5-10% |
Stile di guida | Medio-alto | Guida aggressiva può ridurre l’autonomia fino al 30% |
Temperatura | Medio | Sotto i 5°C: riduzione fino al 30% | 15-25°C: ottimale | Sopra 40°C: riduzione fino al 15% |
Pressione pneumatici | Basso-medio | Pneumatici sgonfi possono ridurre l’autonomia del 10-15% |
Cosa ci aspetta in futuro sull’autonomia delle eMTB
La tecnologia delle batterie sta evolvendo rapidamente. I nuovi accumulatori promettono densità energetiche superiori, con conseguente aumento dell’autonomia senza incremento di peso. Inoltre, i motori diventano sempre più efficienti, riducendo il consumo a parità di prestazioni.
Nel prossimo futuro, eMTB con autonomie di 150-200 km in condizioni ottimali potrebbero diventare la norma, rendendo l’ansia da batteria un ricordo del passato.
Tutto sulle batterie
Non perderti anche questi ulteriori articoli di approfondimento:
- Impariamo insieme come ricaricare la batteria della emtb nel modo corretto
- Cos’è un Range Extender per la batteria di una emountain bike
- Meglio batteria fissa o estraibile per una emtb?
- Quanto tempo impiega la batteria di una emountain bike per caricarsi completamente?
Registrati alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle novità del mondo della MTB, Gravel ma anche Bike to Work.