Mountain bike trail al Monte Stella a Milano

Speciale Mountain Bike Trail Monte Stella Milano. Se abitate a Milano, nei fine settimana in cui non riuscite a pianificare qualche bella uscita o anche solo per allenarsi la mattina presto o la sera. Stiamo parlando del Monte Stella, della collinetta di San Siro costruita dopo la seconda guerra mondiale con le macerie dei bombardamenti.

Vediamo di scoprirlo insieme con foto e video.

Contents

Mountain bike trail al Monte Stella: non è un vero bike park ovviamente

Negli anni è diventato un parco urbano, l’unica collina che abbia un reale dislivello in città, molto frequentato, quindi occore il massimo rispetto fra bici e pedoni e cani che invece vengono lasciati senza guinzaglio liberamente sebbene non sia permesso.

Dove si trova il Monte Stella

Si trova a Milano Est, dispone anche di un parcheggio accessibile per chi non riuscisse ad arrivare in mountain bike direttamente.

Video Mountain bike trail al Monte Stella

Eccovi anche in video che rende l’idea della varietà che si può trovare sul Monte Stella di Milano San Siro nonostante il basso dislivello, massimo 60 metri misurato dal Garmin.

La parte più selvaggia e impegnativa si trova a ovest, si affaccia per capirsi sull’ingresso che parte dalla scuola ed è stata recintata per evitare che i biker si buttassero a tutta velocità.

E’ comunque accessibile ma va affrontata con prudenza, è un trail rosso per capirsi con una variante nera a mio avviso che è per soli esperti e che richiede molta attenzione, si vede anche nel video.

Per il resto sono trail che si individuano facilmente, con qualche scala e un bel salto sul lato in pietra che si trova sul versante nord verso la tangenziale per capirsi.

Mountain Bike Trail Monte Stella Milano

Mountain bike trail al Monte Stella a Milano: la nostra sintesi

Ecco il giudizio finale per punti

  • Richiede rispetto e prudenza
  • Si trova a Milano città ed è ideale al mattino presto
  • Ha trail anche vari ma non sono manutenuti, non in cattive condizioni comunque
  • Ha un dislivello basso ma risalendo si può perfezionare la tecnica in alcuni passaggi davvero interessanti.
  • Permette anche un bel panorama su Milano e nelle giornate terse si vede distintamente il gruppo del Monte Rosa sullo sfondo e la Grigna e Grignetta.

Altri MTB tour da non perdere

Informazioni su mtb-mania 146 Articoli
Dopo la grande passione per lo sci che mi ha portato alla creazione di Skimania.it non poteva mancare la Mountain Bike seconda mia passione totale. Mi chiamo Fabrizio Grea e pratico da oltre 10 anni MTB sia a livello di bike park che di tour enduro prevalentemente in Valtellina ma amo anche spaziare nei trail di altre regioni in Italia e all'estero. Amo sia la "muscolare" che l'emtb, molto diverse e che danno entrambe soddifazione se usate correttamente. Pratico anche ciclismo su strada ed amo andare in ufficio con la mia Brompton, un vero maniaco delle due ruote.