
La borraccia termica è un accessorio molto utile per chi fa uscite in mountain bike durante i mesi invernali, poiché permette di mantenere caldi i liquidi che si portano con sé. Il nostro approfondimento nasce come sempre da una domanda:
Ciao, mi consigliate una borraccia termica per tenere al caldo la bevanda durante le uscite più fredde? Almeno un paio d’ore e che funzioni davvero, ne ho già provate tante negli anni, ma niente, non durano più di mezz’ora. Grazie a tutti.
Ecco alcuni consigli per scegliere la borraccia termica giusta per le vostre uscite in mountain bike invernali:
- Scegliete una borraccia termica con una buona capacità di isolamento. Assicurati che la borraccia sia in grado di mantenere caldi i liquidi per un lungo periodo di tempo, soprattutto se prevedi di fare uscite di lunga durata.
- Verificate che la borraccia sia facile da aprire e chiudere. Scegliete una borraccia che sia facile da aprire con i guanti da mountain bike e che si chiuda facilmente una volta riempita.
- Optate per una borraccia con una buona capacità di tenuta. Assicuratevi che sia ben sigillata per non perdere liquido durante le uscite.
- Considerate bene anche il materiale della borraccia. Le termiche sono generalmente realizzate in acciaio inossidabile o in plastica. Le borracce in acciaio inossidabile sono più pesanti, ma sono più resistenti e durano di più.
Quanto costa una borracia termica invernale per mtb?
Il prezzo delle borracce termiche può variare in base a diversi fattori, come la capacità, il materiale, il marchio e altro ancora.
In genere i prezzi possono variare da circa 15 a 50 €.
Migliore borraccia termica per uscite invernali in mountain bike
Ecco alcuni modelli consigliati.
Camelbak
Senza dubbio uno dei marchi più performanti.
In particolare la Camelbak chute mag quando fa freddissimo (ma è necessario fermarsi per bere perché il tappo è da svitare). Ecco il modello da 1 L isotermica Chute Mag, in Acciaio Inox.
La trovate qui in offerta: https://amzn.to/3jLF2HA
Per quando fa freddo ma non eccessivo invece potreste provare una camelbak podium ice.
Ecco tante proposte Camelbak online:https://amzn.to/3jLGidL
Hydroflask
Se siete disposti a spendere qualcosa di più, ve ne consiglio una che uso per le attività in montagna invernali (scialpinismo ecc) che si chiama hydroflask.
Ecco la borraccia da 621 ml, in acciaio inossidabile con isolamento sottovuoto con tappo Flex Cap in acciaio – Senza BPA – Imboccatura standard.
Eccola su Amazon: https://amzn.to/3GxTOL1
Attenzione: per mantenere più a lungo la borraccia (che è un termos) non lavare assolutamente in lavastoviglie
Le alternative
Un buon thermos da tenere nello zaino, invece che una borraccia termica, ma più scomodo ovviamente.
Sintesi finale
La borraccia per quanto sia termica è esposta alle intemperie, vi consigliamo anche di valutare l’acquisto di una sacca idrica con cover invernale da tenere nello zaino. Con temperature sotto zero rimane tiepida per qualche ora.
Come alternativa sono anche molto comodi i marsupi idrici, però non tutti hanno la sacca con la cover invernale.
Tutto per la Mountain Bike
Tutto per le vostre uscite in MTB:
- Migliori scarpe per la Mountain Bike
- Tutto sui migliori guanti da MTB, confronto e guida all’acquisto
- Speciale casco per Mountain Bike
- Sottocasco invernale, tutti i consigli
- Migliori pompe per mountain bike
- Migliori occhiali fotocromatici per la mountain bike
- Tutto sulle Gravel bike, caratteristiche, prezzi e produttori