Guida alla Lombardo Etna DC90 Edition: il team di Cicli Lombardo, azienda italiana che ha sede in Sicilia, ha presentato al salone internazionale del ciclo e motociclo Eicma 2023 una serie di e-bike fra cui vi segnalo l’Etna DC 90 Edition, una e-enduro dotata di motore Bosch Performance Line CX.
Cicli lombardo: 70 anni di storia
Cicli Lombardo Spa è una azienda italiana produttrice di biciclette, fondata nel 1952 da Pietro Lombardo. L’azienda ha sede in Sicilia, precisamente a Partinico, una cittadina vicino a Palermo.
Cicli Lombardo produce una vasta gamma di biciclette per ogni tipo di ciclista e per ogni tipo di terreno. Il loro catalogo include biciclette da corsa, gravel, mountain bike, ebike e emtb, biciclette da città e da trekking, e modelli per bambini. L’azienda è nota per l’alta qualità dei suoi prodotti e per l’innovazione, avendo introdotto nel corso degli anni vari modelli di biciclette con caratteristiche e design unici.
Nel corso degli anni, Cicli Lombardo si è espansa anche all’estero, diventando un marchio conosciuto a livello internazionale nel settore delle biciclette.
Tutte le caratteristiche della Lombardo Etna DC90 Edition
L’Etna DC90 Edition è un paradigma di innovazione nel mondo delle biciclette eEnduro. Questa e-bike da 29″ è dotata di caratteristiche avanzate che promettono un’ottima esperienza di riding, sia che tu stia esplorando trail accidentati o passeggiando per le strade cittadine.
Gruppo di Componenti: Sram AXS X1 a 12 velocità
L’Etna DC90 Edition è equipaggiata con un gruppo di componenti Sram AXS X1 a 12 velocità, che offre un’ampia gamma di opzioni di marcia per terreni vari. Il cambio elettronico wireless offre transizioni lisce e affidabili, garantendo che tu sia sempre nella marcia giusta per le prestazioni ottimali.
Forcella: Ohlins RFX38
La forcella anteriore dell’Etna DC90 Edition presenta la forcella ad aria Ohlins RFX38 m2 29″ con 170mm di escursione e un offset di 44mm. Questa forcella ad alte prestazioni offre un’assorbimento superiore degli urti, aiutando a livellare il terreno accidentato e a fornire un migliore controllo e comfort.
Ruote: Mavic e-deemax 29er
Equipaggiata con ruote Mavic e-deemax 29er con fori anteriore 110×15 6 fori Tubeless Ready e posteriore 148×12 6 fori XD Bodyhub Tubeless Ready, l’Etna DC90 Edition è pronta per affrontare qualsiasi terreno. La configurazione tubeless permette una pressione dei pneumatici più bassa, fornendo una migliore trazione e riducendo le possibilità di forature.
Pneumatici: Pirelli Scorpion Race Enduro
L’Etna DC90 Edition è dotata di pneumatici Pirelli Scorpion Race Enduro M e T 29 x 2.5. Questi pneumatici sono progettati per fornire un’ottima aderenza e controllo in una varietà di condizioni, rendendoli perfetti per il formato eEnduro.
Freni: Formula Cura 4 Gold Rotor 203-203
L’Etna DC90 Edition utilizza i freni Formula Cura 4 Gold con dischi da 203mm per una frenata potente e reattiva. Questo sistema di frenata garantisce sicurezza e controllo in tutte le condizioni di guida.
Dimensioni e Peso
L’Etna DC90 Edition è disponibile in quattro taglie: 40, 44, 48 e 52, per adattarsi a una gamma di altezze dei ciclisti. Nonostante la sua robusta costruzione e le caratteristiche avanzate, la bici pesa 24,9 kg, rendendola gestibile per una varietà di rider.
Motore: Bosch Smart System CX Race 625 Wh
Il cuore dell’Etna DC90 Edition è il motore Bosch Smart System CX Race con una batteria da 625 Wh. Questo efficiente sistema motore fornisce ampio potere per salite ripide e lunghe pedalate. Include anche un System Controller & Mini Remote per un facile funzionamento.
Con la sua combinazione di caratteristiche avanzate, costruzione superiore e design focalizzato sulle prestazioni, l’Etna DC90 Edition è un vero game-changer nel mondo delle bici eEnduro. Offre un perfetto equilibrio di potenza, prestazioni e comfort, rendendo ogni giro un’avventura unica.
Video della Lombardo Etna DC90 Edition
Ecco anche un breve video girato proprio ad Eicma 2023
Tabella riassuntiva della Lombardo Etna DC90 Edition
Eccovi tutti i dati in questa tabella di sintesi:
Componente | Specifiche |
---|---|
Gruppo di Componenti | tx 12 Sram AXS X1 |
Forcella | Ohlins RFX38 travel 170mm m2 29″ air – Offset 44mm |
Ruote | Mavic e-deemax 29er 110×15 6 holes Tubeless Ready Mavic e-deemax 29er 148×12 6 holes XD Bodyhub Tubeless Ready |
Pneumatici | Pirelli Scorpion Race Enduro M 29 x 2.5 Pirelli Scorpion Race Enduro T 29 x 2.5 |
Freni | Formula Cura 4 Gold Rotor 203 -203 |
Dimensione | 40-44-48-52 |
Peso | 24,9 kg |
Motore | Bosch Smart System CX Race 625 Wh con System Controller & Mini Remote |
Altre emtb da scoprire
- Ed ora scopriamo la emtb Lapierre GLP 3 Special Edition 2023
- Specialized Turbo Levo S-Works 2022
- Scopriamo la emtb Pinarello Nytro Dust 3 SLX
- Guida alla Kellys Theos F90
- ECC 6 GasGas, emtb da enduro
- Tutto sulla emtb Mondraker Crafty R del 2020
- Tutto sulla Ducati eMTB Power Stage RR Limited Edition
- Scopriamo la Emtb Scor 4060 Z LT
- Recensione della emtb Cube Stereo 140 Action Team
- Speciale emtb FOCUS SAM2 6.9 MILK BROWN DI
- Tutto sulla Giant REIGN E+ 3 Mullet Pro del 2022
- Tutto sulla Fantic Rampage, una eMountainBike molto leggera e agile
- Tutto sulla nuova emountain bike IBIS Oso
- In arrivo la nuova Audi electric mountain bike powered by Fantic
- Nuova Specialized Turbo Levo SL Gen 2
- Speciale Yamaha YDX-MORO 07 con telaio dual Twin
- Scopri le Mountain Bike di Alta Qualità di YT Industries
- Tutto sulla emtb KTM Macina Kapoho 7973
- Tutto sulla emountain bike GT eForce AMP
- Guida alla Specialized Turbo Tero X 5.0
- Tutto sulla emtb Whistle B-Rush C7.2E
- Guida alla Scapin E-Bone Trail emtb
- Scopriamo l’Italiana Bottecchia BE62 QUASAR EVO
- Lapierre Overvolt AM 7.7, una emtb made in France
- Scopriamo insieme l’Olympia HAMMER 900wh
Registrati alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle novità del mondo della MTB, Gravel ma anche Bike to Work.