Lapierre Overvolt GLP III SE 2024, una chicca francese che si ispira alle Alpine

Una serie ad edizione limitata davvero bella

Lapierre Overvolt GLP III SE 2024

La Lapierre Overvolt GLP III SE 2024 rappresenta davvero una bella perla nel mondo delle mountain bike elettriche. Progettata in Francia per i biker più esigenti, questa edizione speciale si ispira al design delle serie di Auto sportive Alpine combinando potenza, agilità e design all’avanguardia, scopriamola meglio.

Tutte le caratteristiche della Lapierre Overvolt GLP III SE 2024

Cominciamo dal motore e dalla trazione.

Motore e Batteria: Potenza e Autonomia

Il cuore pulsante della Overvolt GLP III SE è il motore Bosch Performance Line CX-R, che offre un’assistenza fluida fino a 25 km/h. Con una batteria da 800Wh, puoi affrontare lunghe avventure senza preoccuparti dell’autonomia.

Telaio e Sospensioni: Robustezza e Comfort

Il telaio in carbonio offre una resistenza straordinaria mantenendo la leggerezza necessaria per affrontare i percorsi più impegnativi. Le sospensioni Fox Float 38 Factory e Fox Float X Factory, con 170mm e 205mm di escursione, garantiscono un comfort ottimale su qualsiasi terreno.

Freni e Trasmissione: Sicurezza e Precisione

I freni Shimano XTR a quattro pistoni, con rotori da 203mm, assicurano un controllo eccezionale in discesa. La trasmissione Shimano XTR a 12 velocità permette cambi di marcia rapidi e precisi, adattandosi a ogni tipo di percorso.

Ruote e Pneumatici: Stabilità e Aderenza

Le ruote E-DEEMAX, combinate con i pneumatici Schwalbe Magic Mary e Big Betty, offrono aderenza e stabilità su qualsiasi superficie. Questo setup garantisce una trazione eccellente, fondamentale per affrontare i terreni più tecnici.

Comfort e Controllo: Manubrio e Reggisella

Il manubrio Lapierre Thirty Five e il reggisella telescopico Limotec A1 Light assicurano una posizione di guida comoda e un controllo totale del mezzo, anche nelle situazioni più difficili.

Quanto costa la Lapierre Overvolt GLP III SE : non poco…

Con un prezzo di circa €12,000 è un investimento non per tutti ma che ripaga sul lungotermine in termini di qualità e prestazioni ed anche esclusivitià, essendo un modello ad edizione limitata.. Perfetta per chi cerca un’esperienza di mountain biking di alto livello, questa eMTB non delude le aspettative.

Chiudiamo con la solita tabella riassuntiva finale su questa emtb.

Riassunto dei Dettagli Tecnici – Lapierre Overvolt GLP III SE 2024

Caratteristica Dettaglio
Anno Modello 2024
E-Bike
Motore Bosch Performance Line CX-R “25kph”
Batteria 800Wh Powerpack
Forcella Fox Float 38 Factory FIT4 29’’ 170mm
Ammortizzatore Fox Float X Factory 205x65mm
Freno Anteriore Shimano RTMT800 203mm
Freno Posteriore Shimano RTEM810 con Magnet 203mm
Leva Freno Shimano XTR 4 pistoni
Catena Shimano XT 12s
Guarnitura E13 E-spec+ Race Carbon 160mm/165mm
Deragliatore Posteriore Shimano XTR 12s Shadow+
Comando Cambio Shimano XTR 12s Rapidfire
Pacco Pignoni Shimano XT 10-51T 12s
Ruote E-DEEMAX S 30 29″ (anteriore), E-DEEMAX S 35 27,5″ (posteriore)
Pneumatici Schwalbe MAGIC MARY (anteriore), BIG BETTY (posteriore)
Manubrio Lapierre Thirty Five Alloy 800mm
Reggisella Limotec A1 Light dropper
Sella Fizik Terra Aidon X3 KIUM
Pedali VP VPE-527

Altre mtb Lapierre

Ecco altri modelli di questa marca francese di cui vi abbiamo già parlato, non perdetevi anche queste recensioni:

Registrati alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle novità del mondo della MTB, Gravel ma anche Bike to Work.

Informazioni su Francesco Grea 94 Articoli
Ciao a tutti, sono Francesco Grea, un giovane appassionato di mountain bike e collaboratore di Mtb-mania.it. Insieme a mio fratello Alessandro, ho ereditato la passione per la MTB da nostro padre. Fin da piccolo, ho sempre amato esplorare i sentieri in sella alla mia mountain bike. Oggi, continuo a dedicare gran parte del mio tempo libero a questo sport, affrontando con entusiasmo sia i bike park che i percorsi enduro. La Valtellina è il mio territorio preferito, ma non rinuncio mai all'occasione di scoprire nuovi trail in altre regioni italiane e all'estero. Mi piace sperimentare diverse tipologie di mountain bike, dalle classiche "muscolari" alle innovative eMTB a pedalata assistita. Ogni bici offre un'esperienza unica e mi permette di affrontare i sentieri da prospettive sempre nuove. Oltre a pedalare, mi dedico con passione alla scrittura di articoli per Mtb-mania.it. Attraverso i miei pezzi, cerco di condividere con i lettori le mie conoscenze tecniche, le recensioni di attrezzature e percorsi, e i consigli su come vivere al meglio la propria avventura in MTB. Nonostante la mia giovane età, ho maturato una buona esperienza nel mondo della mountain bike. Il mio obiettivo è portare sul sito una ventata di freschezza, rappresentando il punto di vista e le esigenze dei giovani appassionati come me. Sono molto interessato al mercato, ai nuovi modelli di mtb in uscita. Spero che i miei articoli possano trasmettere il mio entusiasmo per la MTB e ispirare sempre più persone a scoprire questo meraviglioso sport. Non vedo l'ora di condividere con voi le mie prossime avventure sui sentieri!s