Ginocchiere Leatt Air Flex vs Fox, quali sono le migliori?

Ginocchiere Leatt Air Flex

Speciale Ginocchiere Leatt Air Flex.

Paolo scrive: “Vorrei comprare delle ginocchiere nuove ed ho visto le leatt airflex pro come vi sembrano? Qualcuno le ha? Rispetto alle Fix come le valutate? Grazie in anticipo”.

Leatt e Fox stanno producendo probabilmente le ginocchiere più confortevoli. La scelta dipende dall’utilizzo tipico che fate della vostra mountain bike:

  • se pedalate molto la fox offre anche modelli più leggeri per fare  trail all mountain,
  • se amate molto andare nei bike park o fare enduro allora meglio proteggersi con la versione più protettiva della Leatt

In generale tornando alle ginocchiere Leatt possiamo dire che sono fra le migliori sul mercato, con un buon rapporto qualità prezzo.

Garantiscono una ottima vestibilita, una volta indossate non si sente neanche la presenza e nella pedalata non danno alcun fastidio.

Vediamo in dettagli le caratteristiche di questa ginocchiere, disponibile anche in vendita anche su Amazon ma prima capiamo chi ha fondato questa azienda.

Origine  e caratteristiche del marchio Leatt

L’azienda è stata fondata nel 2001 dal dottor Christopher Leatt,  che ha iniziato nel mondo del motocross ed è diventato negli anni un punto di riferimento mondiale nel mondo della mountain bike.

I prodotti sono quindi studiati da un medico specialista ed in termini di protezione, il marchio apporta un reale valore aggiunto ai suoi prodotti.

Leatt Airflex Pro 2020

L’Airflex Pro è destinato sia ai ciclisti all-mountain sia a quelli che praticano l’enduro e che desiderano utilizzare prodotti efficienti nella pedalata, ma con la massima protezione.

Realizzata con un manicotto in lycra elasticizzata con due strisce antiscivolo che impediscono alla ginocchiera di scivolare o ruotare in caso di caduta.

L’Airflex ha una protezione a nido d’ape in gel D3o. Le toppe di protezione si trovano su entrambe le estremità del ginocchio e una sopra l’articolazione  e conferiscono a queste ginocchiere un aspetto robusto.

Sul retro troviamo un tessuto antiodore MoistureCool. L’apertura circolare facilita l’evacuazione del sudore e il comfort durante la pedalata.

Anche dopo decine di chilometri di pedalata, non ci sono problemi di fastidio o di scivolamento lungo lo stinco. Rimangono in posizione, non girano in caso di impatto, sono ottimali rispetto ad altre ginocchiere che erano forse molto più leggere ma meno protettive e tendevano a scivolare.

Le dimensioni sono 38.1 x 20.32 x 10.16 cm per un peso complessivo di 294.84 grammi.

Sono realizzate con questi materiali: 54% Tpr, 24% poliestere, 12% acetato, 6% nylon, 2% elastan, 2% altro.

Ginocchiere Leatt Air Flex
Ginocchiere Leatt Air Flex PRO

Giudizio finale sulle ginocchiere Leatt Air Flex

Queste ginocchiere sono semplicemente l’ideale per biker che vogliono pedalare leggeri ma con una protezione efficace. Molto bello anche il logo dipinto sulla protezione frontale a nido d’ape che conferisce un aspetto piuttosto insolito.

Quanto costano le Ginocchiere Leatt Air Flex

L’unico punto debole se vogliamo può essere il prezzo che online si aggira intorno agli 80€.

Le trovate in offerta su Amazon: https://amzn.to/3F79Lay

 

Altri accessori per le vostre uscite in Mountain Bike

Non perdetevi anche questi approfondimenti.

Informazioni su mtb-mania 192 Articoli
Dopo la grande passione per lo sci che mi ha portato alla creazione di Skimania.it non poteva mancare la Mountain Bike seconda mia passione totale. Mi chiamo Fabrizio Grea e pratico da oltre 10 anni MTB sia a livello di bike park che di tour enduro prevalentemente in Valtellina ma amo anche spaziare nei trail di altre regioni in Italia e all'estero. Amo sia la "muscolare" che l'emtb, molto diverse e che danno entrambe soddifazione se usate correttamente. Pratico anche ciclismo su strada ed amo andare in ufficio con la mia Brompton, un vero maniaco delle due ruote.