Giant Reign E+ 1 2024: una emtb da enduro ad alte prestazioni

Giant Reign E+ 1 2024

Siamo stati a girare sul Trail Brasiliana  in zona Sacro Monte a Varese e abbiamo incontrato un rider forte, Greg con una Giant Reign E+ 1 2024 custom con sospensioni a molla sul posteriore e mi ha incuriosito come bici, l’ho visto andare molto bene sia in salita che in discesa ed ecco una breve panoramica di questo modello.

Design e geometria

Il telaio della Reign E+ 1 è normalmente costruito in alluminio ALUXX SL, che offre un eccellente rapporto resistenza-peso. La geometria progressiva si caratterizza per una parte posteriore più corta e uno sbraccio (reach) più lungo, conferendo maggiore maneggevolezza e agilità sui terreni tecnici.

Il sistema “flip chip” rappresenta un’innovazione notevole, permettendo di regolare la geometria del telaio in base allo stile di guida e al terreno. È possibile optare per l’impostazione bassa per percorsi più aperti e veloci, o l’impostazione alta per single track più stretti e tecnici.

La configurazione mullet (ruota anteriore da 29″ e posteriore da 27,5″) ottimizza il controllo della bici, combinando la capacità di superamento degli ostacoli della ruota anteriore più grande con l’agilità e la maneggevolezza del posteriore più piccolo.

Motore e batteria

Il cuore pulsante della Reign E+ 1 è il potente motore SyncDrive Pro 2, sviluppato in collaborazione con Yamaha. Con i suoi 85 Nm di coppia e un peso di soli 2,7 kg, questo motore offre un supporto naturale e potente, mantenendo livelli di rumorosità notevolmente ridotti rispetto alle versioni precedenti.

La batteria EnergyPak da 800 Wh garantisce una ottima autonomia: fino a 250 km in condizioni ottimali, circa 140 km in condizioni normali e 70 km in scenari estremi. Il sistema è inoltre compatibile con l’estensore di autonomia EnergyPak Plus 250 (esclusa la taglia S).

Sospensioni

Le sospensioni sono al top della categoria, con un sistema posteriore Maestro da 160 mm che garantisce trazione e controllo eccezionali. La forcella Fox 38 Float Factory GRIP 2 Air da 170 mm offre precisione e robustezza per affrontare i percorsi più impegnativi, mentre l’ammortizzatore Fox X2 Factory con tecnologia EVOL assicura prestazioni premium in ogni situazione.

Controllo e connettività

Il sistema RideControl Ergo 3 permette un controllo intuitivo, con comandi integrati vicino alle manopole per modificare facilmente le modalità di assistenza. Il RideControl Go, integrato nel tubo orizzontale, offre un’interfaccia pulita e funzionale. Tramite l’app Giant RideControl è possibile personalizzare completamente i controlli e monitorare tutti i dati della pedalata.

Componenti

La componentistica è di alto livello, con freni Shimano XT a 4 pistoni e rotori da 220 mm per una potenza frenante eccezionale. La trasmissione Shimano XT LinkGlide a 11 velocità garantisce cambiate precise e durabilità, mentre gli pneumatici Maxxis (Minion DHF 29×2.6″ anteriore e High Roller II 27.5×2.5″ posteriore) offrono trazione e sicurezza su tutti i terreni.

Conclusioni: prezzo, tabella riassuntiva e video

La Giant Reign E+ 1 2024 è una e-MTB da enduro che non teme confronti. A un prezzo di listino di €7.149, rappresenta comunque un investimento importante giustificato da prestazioni, qualità costruttiva e tecnologie all’avanguardia.

È ideale per gli appassionati di mountain bike che cercano il massimo delle prestazioni sui sentieri più impegnativi, senza rinunciare al divertimento e alla possibilità di spingere oltre i propri limiti.

Caratteristica Specifiche
Prezzo € 7.149
Categoria Enduro
Telaio ALUXX SL-grade aluminum, Advanced Forged Composite Upper Rocker, 160mm Maestro suspension
Motore Giant SyncDrive Pro2 85Nm, PedalPlus 6-Sensor technology
Batteria Giant EnergyPak 800Wh, 22700 Lithium cell technology
Autonomia Estrema: 70 km, Buona: 140 km, Ottima: 250 km
Tempo di Ricarica 60% in 2:15h con caricatore Giant EnergyPak 6A smart
Forcella Fox 38 Float Factory GRIP 2 Air 170mm
Ammortizzatore Fox X2 Factory, EVOL Large Volume sleeve, 205×62.5mm Trunnion mount
Freni Shimano XT, BR-8120, 4-piston, hydraulic disc, RT66, 220mm
Cambio Shimano XT LinkGlide 11-speed, Shadow+
Pacco Pignoni Shimano Cues LinkGlide, CS-LG400-11, 11-50T, 11-speed
Guarnitura Praxis N.W. 36T Cold Forged 4130 premium steel
Copertoni Maxxis Minion DHF 29×2.6″ [F], Maxxis High Roller II 27.5×2.5″ [R]
Ruote E-TRA Hookless Tubeless ready Alloy 29″ [F] / 27.5″ [R]
Reggisella Tranz-X Rad+ dropper, 30,9mm, (S:120-150mm, M:140-170mm, L/XL:170-200mm)
Taglie Disponibili S, M, L, XL
Colori Blue Dragonfly / Black
Peso 25,7 kg (M) Tubeless

Alternative alla Giant Reign E+ 1 2024

Ecco alcune e-MTB da enduro che meritano la tua attenzione.

La nuova Specialized Turbo Levo ad esempio oppure la Trek Rail 9.8 XT con il suo sistema Bosch di ultima generazione e sospensioni RockShox premium.

Potete anche considerare la Cube Stereo Hybrid 160 HPC che ha un ottimo rapporto qualità-prezzo mantenendo componenti di alto livello.

Per chi ama l’innovazione, la Cannondale Moterra Neo 1 con il suo esclusivo sistema di sospensione propone un approccio diverso ai trail tecnici ed infine non dimentiamoci della Santa Cruz Heckler con la sua geometria aggressiva.

Pubblicità

Registrati alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle novità del mondo della MTB, Gravel ma anche Bike to Work.

Informazioni su Francesco Grea 114 Articoli
Ciao a tutti, sono Francesco Grea, un giovane appassionato di mountain bike e collaboratore di Mtb-mania.it. Insieme a mio fratello Alessandro, ho ereditato la passione per la MTB da nostro padre. Fin da piccolo, ho sempre amato esplorare i sentieri in sella alla mia mountain bike. Oggi, continuo a dedicare gran parte del mio tempo libero a questo sport, affrontando con entusiasmo sia i bike park che i percorsi enduro. La Valtellina è il mio territorio preferito, ma non rinuncio mai all'occasione di scoprire nuovi trail in altre regioni italiane e all'estero. Mi piace sperimentare diverse tipologie di mountain bike, dalle classiche "muscolari" alle innovative eMTB a pedalata assistita. Ogni bici offre un'esperienza unica e mi permette di affrontare i sentieri da prospettive sempre nuove. Oltre a pedalare, mi dedico con passione alla scrittura di articoli per Mtb-mania.it. Attraverso i miei pezzi, cerco di condividere con i lettori le mie conoscenze tecniche, le recensioni di attrezzature e percorsi, e i consigli su come vivere al meglio la propria avventura in MTB. Nonostante la mia giovane età, ho maturato una buona esperienza nel mondo della mountain bike. Il mio obiettivo è portare sul sito una ventata di freschezza, rappresentando il punto di vista e le esigenze dei giovani appassionati come me. Sono molto interessato al mercato, ai nuovi modelli di mtb in uscita. Spero che i miei articoli possano trasmettere il mio entusiasmo per la MTB e ispirare sempre più persone a scoprire questo meraviglioso sport. Non vedo l'ora di condividere con voi le mie prossime avventure sui sentieri!s