Scopriamo insieme l’Enduro Tour Le Monal e Foresta incantata in Val d’Isere

Molto bello panoramico e con discesa tecnica su single trail

Enduro Tour Le Monal

Andiamo a scoprire insieme l’itinerario per e-mountainbike Enduro Tour Le Monal e Foresta incantata in Val d’Isere, davvero molto bello, lo abbiamo fatto a Luglio 2024 con la guida Tibauld della Scuola di Mountain Bike Oxygene di Val D’Isere che vi consiglio vivamente.

Partiamo dal percorso e della durata per poi descrivervi la nostra esperienza diretta, a mio avviso uno degli itinerari enduro tutto naturale mai fatto con un panorama sempre splendido e nel nostro caso ricchissimo di acqua da cascate e fiumi belli gonfi nonostante il periodo estivo.

Dove si trova l’Enduro Tour Le Monal e Foresta incantata in Val d’Isere

Ci troviamo in Francia in Val d’Isere, la partenza del nostro tour è stata a Tignes 1800.

Descrizione del percorso

Si scende subito prendendo la vecchia strada che porta a Tignes 1400 (Les Brévières) dove potrete fare una sosta nel bello chalet che trovate sul pratone davanti alla partenza della cabinovia aperta durante la stagione invernale.

Da Les Brévières dovete poi seguire il lago su una bella ciclabile che potete prendere direttamente dallo Chalet. Raggiuna la diga a fine lago passatela e tenetevi subito sul trail sulla destra preseguendo dritti. A un certo punto incontrerete un attraversamento del fiume da fare a piedi su un ponticello molto stretto e a cui dovete prestare attenzione. Passato il ponticello il sentiero sale sulle sinistra della valle ed incontra la parte terminale di una splendida cascata proprio sotto i ghiacciai.

Proseguendo sempre sul trail incontrerete il villaggio di La Gurraz dove dovrete prendere la strada che scende, uno sterrato molto bello e largo che una volta era la vecchia strada della Val d’isere. Dovete poi percorrere qualche centinaio di metri in discesa della strada principale della Val d’Isere e poi tenere subito a destra e prendere la lunga strada in salita nel bosco che passa per la foresta incantata.

La mappa del percorso
La mappa del percorso

La salita più dura

Qui comincia la parte più tosta, il dislivello coperto è di circa 600 metri ma è tutto nel bosco almeno la parte più dura e si sale bene.

All’arrivo  della salita si trova il famoso villaggio del Monal,  protetto per la bellezza del suo ambiente naturale e la conservazione del suo patrimonio. Qui si trova uno degli esempi più belli di montagnettes (case di montagna) nella Tarentaise, con una vista splendida su un balcone naturale che è affacciato sui ghiacciai del Monte Pourri.

Consiglio di continuare la strada in quota sterrata che parte da Le Monal sino ad arrivare dopo circa due chilomentri al parcheggio da cui parte uno splendido e breve trail a tornanti tutto nel bosco. Finito il Trail si ricontra la strada che risale verso Monal.

Il lungo trail in discesa

La discesa parte da Le Monal, il primo pezzo è molto bello e panoramico.

Dovete poi prendere arrivati alle case la strada asfaltata che scende sino ad arrivare a un bivio dopo un gruppo di case da cui dovete continuare verso nord mantenendovi in quota senza scendere.

Il trail in discesa vero e proprio comincia dopom il villaggio di Nancroix, dopo anche una nuova e breve risalita sempre in quota.

Attenzione al primo pezzo prima della cascata, tecnico, specialmente in un tratto con due tornanti dove meglio scendere.

Enduro Tour Le Monal - cascata splendida
Enduro Tour Le Monal – cascata splendida

Anche il pezzo dell’orrido dopo la cascata è impegnativo ma poi fila liscio  in discesa nel bosco con tanti tornanti, splendido.

Alla fine sboccherete sulla stada per Val d’isere, prendetela in discesa per 50 metri e subito a sinistra girate per la strada che vi riporta verso Les Brévières, stando attenti una volta avvistata la dighetta a riprendere la sterrata sul lago.

Da Les Brévières una salita breve ma tosta che a fine giornata può farsi sentire per arrivare a Tignes 1800 da cui si era partiti.

Dati e livello tecnico

Generalmente considerato un percorso medio più che altro per il trail in discesa, richiede in media 5 ore e 50 minuti per essere completato e una emtb visto il dislivello di circa 1500 metri del tour completo.

Ecco la scheda del Garmin che riassume distanza e dislivello.

Altri enduro tour da scoprire nelle Alpi ma non solo

Tante proposte per sfruttare al meglio la vostra emountain bike.

Registrati alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle novità del mondo della MTB, Gravel ma anche Bike to Work.

Informazioni su mtb-mania 266 Articoli
Dopo la grande passione per lo sci che mi ha portato alla creazione di Skimania.it non poteva mancare la Mountain Bike seconda mia passione totale che ho trasmetto ai miei figli Alessandro e Francesco Grea. Mi chiamo Fabrizio Grea e pratico da oltre 10 anni MTB sia a livello di bike park che di tour enduro prevalentemente in Valtellina ma amo anche spaziare nei trail di altre regioni in Italia e all'estero. Amo sia la "muscolare" che l'emtb, molto diverse e che danno entrambe soddifazione se usate correttamente con il gruppo di amici Paolo, CLaudio Massimo, Benny e Roberto, veri boomer. Pratico anche ciclismo su strada ed amo andare in ufficio con la mia Brompton, un vero maniaco delle due ruote. Contenuto sponsorizzato: Mtb-mania,it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Mtb-mania,it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificare disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.