
Cosa fare se si sente scricchiolio in salita sulla vostra mountain bike? Se anche voi siete ossessionati dai rumori della vostra bici questo approfondimento fa per voi 😉
Salve a tutti ho appena preso una nuova Mountain Bike, quando vado in salita sento uno sciricchiolio, quando sono in salita, secondo me potrebbe dipendere dalla leggera torsione del telaio mentre pedalo, qualcuno può darmi qualche indicazione? Ho già provato con il grasso, il collare è chiuso a 5 nm, il telaio non ha crepe lo abbiamo controllato, ho cambiato reggisella, messo originale in carbonio, se qualcuno può aiutarmi, la bici è bela ma questo scricchiolio mi infastidisce
Cosa fare se si sente scricchiolio in salita? quali possono essere le cause
Se il telaio è in carbonio non ci va il grasso ma la pasta per carbonio: la pasta potrebbe risolvere e far sparire il rumore che fa la bici quando sei in salita che spingi.
Però non è detto che il rumore arrivi da lì, potrebbe essere pedali-movimento centrale-perno ruote-ecc e spesso questo rumore è dovuto anche alla sella.
Lo diciamo perché il carbonio fa da cassa di risonanza e magari il rumore viene da tutt’altra parte: un buon consiglio è quello di provare ad ingrassare il perno passante posteriore a volte può venire da li
ad esempio un amico quando spingeva in salita sentiva un rumore e pensava fosse il reggisella telescopico, messa la pasta al carbonio, niente. Alla fine dopo milioni di tentativi era un cuscinetto del movimento centrale, il carbonio inganna col rumore
Tornando al reggisella, se sei sicuro che il rumore viene da li devi controllare se il reggisella scende, se noti che scende metti la pasta grippante, diversamente potrebbe essere necessario ingrassare le viti che tengono la sella al reggisella
- Smonta il tubo sella pulisci perfettamente e rimonta
- Basta un po’ di polvere tra tubo e telaio per dare scricchiolii
Potresti provare anche a pulire e soffiare con il compressore dove entra il tubo dalla sella nel telaio.
A volte si pensa anche che uno scricchiolio che si sente solo pedalando in salita dipenda dal movimento centrale ma invece potrebbe essere la catena ormai da cambiare
Prova anche a stringere il perno passante posteriore. Occhio anch ai cavi dei freni se sono “nascosti” nel telaio, a volte possono generare rumori molto antipatici.
Escludendo movimento centrale o guarnitura, meglio procedere per esclusione, alla fine possono essere anche i pedali.
Altri consigli per la vostra mountain bike
- Gomme tubeless: rabboccato lattice ma gomma si sgonfia, cosa posso fare?
- Qual’è la distanza corretta del canotto di sterzo dal manubrio di una Mountain Bike
- Scoprite le ruote più adatte alla vostra mountain bike
- Cosa fare se sentite odore di bruciato e rumore dai freni della vostra mountain bike
- Cosa fare se vi accorgete che il coppertone non è tallonato completamente
- Posso mettere una forcella boost su telaio non boost?
- Cosa fare in caso di tamponamento della vettura con porta bici e Mountain Bike
- Perché lubrificare la catena della Mountain Bike?
- Non perdetevi lo speciale dedicato alla pulizia della catena.
- Cosa fare se toccate i freni con la MTB capovolta
- Cosa fare se si blocca il comando remoto della forcella della Mountain Bike?
Registrati alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle novità del mondo della MTB, Gravel ma anche Bike to Work.