
Nel panorama sempre più affollato delle eMTB di alta gamma come componentistica, la Brinke XXR Carbon Race LTD emerge come una piacevole sorpresa. Questo modello, proveniente da un marchio meno noto rispetto ai giganti del settore, dimostra che l’innovazione e la qualità possono arrivare anche da produttori emergenti.
Design e geometrie
La XXR Carbon Race LTD colpisce immediatamente per il suo telaio in carbonio dalle linee moderne e aggressive. La geometria bilanciata, con angolo di sterzo a 65° e angolo del tubo sella a 77,5° nella taglia L, la posiziona perfettamente nel segmento trail/enduro. Questa configurazione offre un equilibrio ottimale tra stabilità in discesa e efficienza in salita.
Il cuore pulsante è il motore Shimano EP8 aggiornato, che si distingue per l’erogazione fluida e progressiva. L’unità si comporta egregiamente sia nelle salite tecniche che nei single track più impegnativi. La coppia di 85 Nm si traduce in un’assistenza sempre presente ma mai invasiva.
La combinazione della forcella RockShox Zeb Ultimate da 170mm e dell’ammortizzatore RockShox Super Deluxe da 160mm offre un comportamento prevedibile e rassicurante. Il sistema di sospensioni brilla particolarmente sui terreni accidentati, mantenendo sempre la ruota posteriore incollata al terreno.
La dotazione è di altissimo livello:
- Il gruppo SRAM XX garantisce cambiate precise e veloci
- I freni Shimano XTR a 4 pistoncini offrono potenza e modulabilità eccezionali
- Il manubrio Renthal Fatbar Carbon completa un pacchetto premium
Disponibile in 3 colori diversi.
Peso e maneggevolezza
Nonostante i suoi 23,2 kg (in taglia M), la bici risulta sorprendentemente agile. Il comportamento in curva è preciso e prevedibile, con un carattere più vicino a una trail bike che a una enduro tradizionale.
Video della Brinke XXR Carbon Race LTD
Vediamola anche dal vivo sul nostro canale Youtube.
https://www.youtube.com/watch?v=QZS2kioBsSE
Le mie conclusioni
La Brinke XXR Carbon Race LTD è una scelta convincente per chi cerca una eMTB di alto livello. Il prezzo di 11.990 € la posiziona nel segmento premium, ma la qualità costruttiva e la componentistica di primo livello giustificano l’investimento.
E’ particolarmente adatta a rider esperti che cercano una bici versatile, capace di affrontare con autorevolezza sia i trail più tecnici che le discese impegnative.
Non è solo una valida alternativa ai marchi più blasonati, ma una seria contendente per il titolo di regina della categoria. La combinazione di componentistica premium e versatilità la rende una delle proposte più interessanti nel panorama delle eMTB.
Ecco la tabella con tutte le caratteristiche tecniche.
Specifiche Tecniche Brinke XXR Carbon Race LTD | |
---|---|
Telaio | Carbonio Full |
Motore | Shimano EP8 (85Nm) |
Batteria | 600/800 Wh (opzionale) |
Forcella | RockShox Zeb Ultimate 170mm |
Ammortizzatore | RockShox Super Deluxe 160mm |
Gruppo | SRAM XX |
Freni | Shimano XTR 4 pistoncini |
Peso | 23,2 kg (taglia M) |
Prezzo | 11.990 € |
Che eMtb alternative possibili ci sono
Nel segmento delle eMTB premium, la Brinke XXR Carbon Race LTD si confronta con:
- Santa Cruz Heckler CC X01 AXS RSV (12.999 €)
- Similare per geometrie e destinazione d’uso
- Utilizza il sistema Shimano EP8
- Peso leggermente inferiore
- Specialized Turbo Levo Pro (12.500 €)
- Sistema proprietario Specialized 2.2
- Maggiore integrazione tecnologica
- Batteria da 700Wh
- Trek Fuel EXe 9.9 XX1 AXS (12.499 €)
- Motore TQ-HPR50
- Più leggera (19 kg)
- Minor potenza ma maggiore naturalezza
Registrati alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle novità del mondo della MTB, Gravel ma anche Bike to Work.