
La mountain bike è uno sport che richiede una buona manutenzione della propria bicicletta ed uno degli strumenti essenziali per questo scopo è proprio lo smagliacatena, un piccolo ma prezioso alleato nella cura e manutenzione della vostra MTB.
Capiamo bene insieme a cosa serve uno smagliacatena e come può aiutarvi a mantenere la catena della vostra mountain bike in perfetta condizione.
Cos’è e a cosa serve uno smagliacatena?
E’ un utensile utilizzato per rimuovere e inserire i perni che tengono insieme gli anelli della catena della bicicletta.
Questo strumento è fondamentale per effettuare interventi di manutenzione, riparazione o sostituzione della catena, oltre a facilitarne il processo di pulizia.
Perché è importante per la mountain bike?
La catena è uno degli elementi più importanti della vostra mtb/emtb e bici in generale in quanto trasmette la potenza dalla pedalata ai rapporti della ruota posteriore, permettendo alla bicicletta di avanzare.
Tuttavia, l’usura, lo sporco e la mancanza di manutenzione possono compromettere la sua efficienza e, di conseguenza, influire negativamente sulle prestazioni della tua MTB.
Uno smagliacatena è quindi un elemento fondamentale per la cura della tua mountain bike, poiché vi permette di:
- Rimuovere la catena per una pulizia accurata e profonda.
- Sostituire la catena usurata con una nuova.
- Ripararla in caso di anelli danneggiati o rotti.
- Regolarne la lunghezza per adattarla a nuovi componenti o rapporti.
Come utilizzare uno smagliacatena?
Utilizzare uno smagliacatena è un processo semplice ma che richiede attenzione e precisione.
Ecco una breve guida passo-passo su come usare questo strumento:
- Posiziona la catena: assicuratevi che sia ben tesa, preferibilmente utilizzando un supporto per bici. Individua il perno che desiderate rimuovere e posiziontea lo smagliacatena in modo che la punta dell’utensile sia allineata al perno.
- Rimuovete il perno: Avvitate lentamente la manopola dello smagliacatena in senso orario, esercitando una pressione graduale sul perno. Continuate ad avvitare fino a quando il perno si stacca dall’anello della catena. Fate attenzione a non estrarre completamente il perno, in modo da facilitare la successiva reinserzione.
- Ricollegate la catena: dovete posizionare gli anelli e il perno nello smagliacatena e avvitare lentamente la manopola in senso antiorario, spingendo il perno nella sua sede. Assicuratevi che il perno sia inserito in modo uniforme tra gli anelli e che la catena sia ben tesa.
Quanto costa uno smagliacatena
Il prezzo di uno smagliacatena per bici può variare a seconda del modello e della marca. In genere, per uno smagliacatena di base, il costo si aggira intorno ai 10-20 euro. Tuttavia, ci sono modelli più avanzati e di alta qualità, che possono costare anche oltre i 20 euro.
Ne trovate in vendita anche su Amazon: https://amzn.to/3HaJuZJ
Le nostre conclusioni
Uno smagliacatena è uno strumento indispensabile che dovrebbe entrare nello zaino di ogni appassionato di mountain bike.
Non lasciate che un imprevisto alla catena possa compromettere la vostra uscita in mountain bike.
Altri consigli
- Scopri cos’è e a cosa serve il tendicatena per la mountain bike
- Perché lubrificare la catena della Mountain Bike
- Speciale pulizia della catena della mountain bike
- Olio per lubrificare la catena della mtb
Registrati alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle novità del mondo della MTB, Gravel ma anche Bike to Work.